Tuttoscuola.com – Prove Invalsi 2025 al via: fino al 31 marzo le svolgono i maturandi Editoriale Tuttoscuola

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola

Sono ufficialmente partite ieri, 3 marzo 2025, le rilevazioni INVALSI 2025, con le prove per gli studenti e le studentesse dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado che a giugno prossimo affronteranno la maturità 2025. Le prove, che si terranno fino … Continua a leggere

Tuttoscuola.com – Mobilità del personale docente, educativo e ATA per lA.S. 2025/26: pubblicate le ordinanze ministeriali Editoriale Tuttoscuola

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il 3 marzo 2025 le ordinanze ministeriali n. 36 e 37, che disciplinano la mobilità del personale docente, educativo, ATA e IRC per l’anno scolastico 2025/26. Le ordinanze stabiliscono le modalità per i trasferimenti … Continua a leggere

Tuttoscuola.com – Lo storytelling nellinsegnamento e valutazione dellinglese. Il programma di incontri del British Council a Didacta 2025 Editoriale Tuttoscuola

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola

Messaggio promozionale L’insegnamento della lingua inglese sta attraversando un’evoluzione significativa, grazie all’adozione di metodologie innovative che pongono lo storytelling al centro del processo didattico. Questo approccio non solo rende l’apprendimento più coinvolgente, ma facilita anche la valutazione delle competenze linguistiche, trasformando il … Continua a leggere

Tuttoscuola.com – Come raggiungere lapprendimento significativo dello studente Bruno Lorenzo Castrovinci

Pubblicato da BRUNO LORENZO CASTROVINCI

L’apprendimento significativo rappresenta la pietra angolare su cui deve poggiare l’intero sistema scolastico, configurandosi come un obiettivo complesso che richiede l’interazione di fattori cognitivi, sociali, pedagogici e psicologici. Non si tratta soltanto di trasmettere conoscenze, ma di garantire a ogni studente … Continua a leggere

Tuttoscuola.com – Formazione digitale dei docenti, snodo decisivo Orazio Niceforo

Pubblicato da Orazio Niceforo

Il PNRR scuola e l’attuazione dei DM 19, 65 e soprattutto 66 del 2023, che prevede la conclusione delle attività di formazione entro il 30 settembre 2025, fanno dell’anno in corso lo snodo decisivo per comprendere se il “dirompente fiume di finanziamenti” … Continua a leggere

Tuttoscuola.com – Effetti positivi e negativi della rivoluzione digitale sui processi formativi Orazio Niceforo

Pubblicato da Orazio Niceforo

Nell’ultimo numero di agendadigitale.eu, datato 19 febbraio 2025, compaiono, come spesso accade nelle frequenti edizioni riservate alla scuola da questo sito online, importanti contributi di studiosi ed esperti che si occupano degli effetti della rivoluzione digitale in corso sui processi formativi. Ne … Continua a leggere

Tuttoscuola.com – Valutazione dirigenti scolastici: adelante, con juicio Orazio Niceforo

Pubblicato da Orazio Niceforo

A firma del Capo Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e formazione, Carmela Palumbo, è stata emanata dal MIM la nota ministeriale n. 8369 con la quale vengono fornite indicazioni applicative del Decreto ministeriale n. 28 del 21 febbraio scorso per … Continua a leggere

Tuttoscuola.com – Carenza di docenti di sostegno? Nelle GPS potrebbero essere iscritti in 130mila! Orazio Niceforo

Pubblicato da Orazio Niceforo

Nelle notizie della settimana scorsa Tuttoscuola aveva avanzato alcuni dubbi sulla tesi del decreto-legge 71/2024, secondo cui era necessario attivare una specializzazione straordinaria di docenti di sostegno tramite INDIRE, per sopperire al fabbisogno del settore (Per sopperire all’attuale fabbisogno di docenti di … Continua a leggere

Tuttoscuola.com – Le nuove Indicazioni nazionali sono il risultato di una previsione normativa? Orazio Niceforo

Pubblicato da Orazio Niceforo

Voci raccolte nel Palazzo della Minerva in viale Trastevere a Roma, danno per imminente l’uscita del testo delle nuove Indicazioni nazionali, non si sa se in forma completa o parziale. Sarà interessante, innanzitutto, verificare se si tratta – come sostengono alcuni critici … Continua a leggere