Decisivo il ritorno alle urne di molti elettori che cinque anni fa avevano rinunciato a votare
Il Pd, nonostante le scissioni è il primo partito in Emilia Romagna ma rispetto alle regionali di 5 anni fa il calo è vistoso. Passa dal 44,52% dei voti al 34,6% di oggi, a cui bisogna aggiungere il 5,7% della lista Bonaccini Presidente. La lista M5s scende in Emilia Romagna dal 13,26% del 2014 al 4,7% di oggi.
Nel campo del centrodestra fanno il pieno le liste di Lega e FdI. La Lega passa dal 19,42% del 2014 al 32% di oggi. Fratelli d’Italia moltiplica i voti e passa dal 2,47% all’8,6%. Voto deludente per la lista di Forza Italia: nel 2014 FI ebbe l’8,36%, oggi il 2,6%.
Leggi di più su Corriere.it
Loading…