Pubblicato da Orazio Niceforo
La questione del rapporto tra istruzione ed educazione affonda le sue radici nel dibattito svoltosi in Italia nel corso dei lavori preparatori dell’Assemblea costituente, e poi nel confronto che ebbe luogo in aula in sede di approvazione della nuova Costituzione repubblicana, entrata in vigore l° gennaio 1949. Mentre, da una parte, i costituenti, ben consapevoli […]
The post Ma la scuola deve solo istruire? appeared first on Tuttoscuola.
Altro qui:
Ma la scuola deve solo istruire?
Ecco il post correlato a Dibattito da
Ma la scuola deve solo istruire?:
Pubblicato da Orazio Niceforo
La questione del rapporto tra istruzione ed educazione affonda le sue radici nel dibattito svoltosi in Italia nel corso dei lavori preparatori dell’Assemblea costituente, e poi nel confronto che ebbe luogo in aula in sede di approvazione della nuova Costituzione repubblicana, entrata in vigore l° gennaio 1949. Mentre, da una parte, i costituenti, ben consapevoli […]
The post Ma la scuola deve solo istruire? appeared first on Tuttoscuola.
Continua qui:
Ma la scuola deve solo istruire?
Ecco un nuovo post da https://www.tuttoscuola.com/ma-la-scuola-deve-solo-istruire/:
Pubblicato da Orazio Niceforo
La questione del rapporto tra istruzione ed educazione affonda le sue radici nel dibattito svoltosi in Italia nel corso dei lavori preparatori dell’Assemblea costituente, e poi nel confronto che ebbe luogo in aula in sede di approvazione della nuova Costituzione repubblicana, entrata in vigore l° gennaio 1949. Mentre, da una parte, i costituenti, ben consapevoli […]
The post Ma la scuola deve solo istruire? appeared first on Tuttoscuola.
Continua qui: Ma la scuola deve solo istruire?
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tuttoscuola.com/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2025/06/Fb-27-yoast-FB-7.png