Anagrafe Nazionale degli Studenti
Il servizio online è accessibile dal Portale SIDI ed è finalizzato alla gestione dell’Anagrafe Nazionale Studenti (ANS) da parte delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado, statali e paritarie
Assistenti di lingue straniere in Italia
Il servizio consente alle Istituzioni scolastiche, identificate dagli USR come “assegnatarie” e “riserviste” di assistenti di lingua straniera per l’ anno corrente, di inoltrare all’Amministrazione le domande per gli assistenti di lingua inglese, francese, tedesca e spagnola.
Folium – Protocollo
Io Studio – Carta dello studente
“IoStudio – La Carta dello Studente” è un servizio che consente di attestare il tuo status di studente in Italia e all’estero e di usufruire di vantaggi e agevolazioni offerte dai partner nazionali e locali aderenti al progetto.
Iscrizioni Online
Scuola / Iscrizioni
Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione online per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell’obbligo (primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado/CFP).
Istanze On line
Il Servizio Istanze OnLine (alias POLIS – Presentazione On Line delle IStanze) permette di effettuare in modalità digitale la presentazione delle domande connesse ai principali procedimenti amministrativi.
Pago in Rete
Presentazione delle domande di candidatura per assistenti di lingua italiana all’estero
Il servizio consente ai candidati di presentare domanda per svolgere l’attività di Assistenti di Lingua Italiana nei seguenti Paesi: AUSTRIA, BELGIO, FRANCIA, GERMANIA, IRLANDA, REGNO UNITO, SPAGNA.
Presentazione domanda di inclusione negli elenchi del sostegno
Il servizio consente, agli aspiranti docenti inclusi nelle graduatorie ad esaurimento, di dichiarare la specializzazione di sostegno conseguita successivamente al termine di presentazione domande, nel corso del triennio di validità delle graduatorie. Con questo servizio è possibile dichiarare anche la specializzzazione per il metodo didattico Montessori e per gli altri indirizzi didattici differenziati.
Protocolli in rete
Il Servizio Protocolli in Rete è una piattaforma che si basa su di una struttura informativa che consente di predisporre in maniera flessibile le domande che le istituzioni scolastiche devono compilare per partecipare ai bandi predisposti sia dall’amministrazione centrale, sia periferica, in attuazione dei protocolli d’intesa stipulati dal Dipartimento della programmazione Uff. III.
Protocollo ASP
Research Italy
ResearchItaly si rivolge direttamente alla comunità scientifica con notizie e informazioni sul e per il mondo della ricerca. Massima visibilità a centri di ricerca e università, scienziati affermati e giovani ricercatori italiani con contenuti in lingua italiana e inglese. In evidenza articoli, storie di successo, progetti di ricerca, interviste ai protagonisti, eventi di settore.
Scuola in chiaro
Il portale pubblico Scuola in Chiaro consente alle famiglie oltre che a dirigenti scolastici, docenti e alunni di ricercare l’istituto di interesse e consultarne i dati pubblicati attraverso sezioni dedicate (didattica, servizi e attività, alunni, personale, finanza, autovalutazione, edilizia).
SIDI
Il SIDI (Sistema Informativo Dell’Istruzione) è un portale servizi in cui sono disponibili le applicazioni (e relative comunicazioni) per le segreterie scolastiche e gli uffici dell’Amministrazione centrale e periferica
SIIS
Interoperabilità del sistema informativo del MIUR con soluzioni implementate e condivise con terze parti
Sistema nazionale di valutazione
Il servizio è utilizzato dalle Scuole, dai Dirigenti Scolastici, dai Direttori Regionali e dai Nuclei di valutazione per la promozione dei processi di valutazione. I dati possono essere consultati da genitori, studenti e tutti gli stakeholder interessati.
Webmail
Questo servizio permette di accedere alla posta online del sistema MIUR.