Il Premio Strega 2025 ha dedicato una menzione speciale a Pier Paolo Pasolini, figura iconica della cultura italiana del Novecento, più volte candidato al prestigioso premio ma mai vincitore.
L’articolo Libri che generano visioni, non consolazioni: la lezione di Pasolini per un’epoca di algoritmi. Il monologo di Anna Foglietta al Premio Strega sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Premio Strega 2025 ha dedicato una menzione speciale a Pier Paolo Pasolini, figura iconica della cultura italiana del Novecento, più volte candidato al prestigioso premio ma mai vincitore.
L’articolo Libri che generano visioni, non consolazioni: la lezione di Pasolini per un’epoca di algoritmi. Il monologo di Anna Foglietta al Premio Strega sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ecco un interessante post da https://www.orizzontescuola.it/libri-che-generano-visioni-non-consolazioni-la-lezione-di-pasolini-per-unepoca-di-algoritmi-il-monologo-di-anna-foglietta-al-premio-strega/:
Il Premio Strega 2025 ha dedicato una menzione speciale a Pier Paolo Pasolini, figura iconica della cultura italiana del Novecento, più volte candidato al prestigioso premio ma mai vincitore.
L’articolo Libri che generano visioni, non consolazioni: la lezione di Pasolini per un’epoca di algoritmi. Il monologo di Anna Foglietta al Premio Strega sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Continua qui: Libri che generano visioni, non consolazioni: la lezione di Pasolini per unepoca di algoritmi. Il monologo di Anna Foglietta al Premio Strega
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale: