Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DDG n. 3059/2024: per alcune classi di concorso la prova orale si scinde in prova orale vera e propria e prova pratica. Il punteggio sarà la media matematica delle due prove e dovrà essere di almeno 70/100 per considerarsi superata.
L’articolo Concorso secondaria PNRR2, ecco come si valuta la prova pratica e le indicazioni per lo svolgimento [AGGIORNATO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Per leggere l’originale qui:
Concorso secondaria PNRR2, ecco come si valuta la prova pratica e le indicazioni per lo svolgimento [AGGIORNATO]
Questo proviene da
Concorso secondaria PNRR2, ecco come si valuta la prova pratica e le indicazioni per lo svolgimento [AGGIORNATO]:
Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DDG n. 3059/2024: per alcune classi di concorso la prova orale si scinde in prova orale vera e propria e prova pratica. Il punteggio sarà la media matematica delle due prove e dovrà essere di almeno 70/100 per considerarsi superata.
L’articolo Concorso secondaria PNRR2, ecco come si valuta la prova pratica e le indicazioni per lo svolgimento [AGGIORNATO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Continua qui:
Concorso secondaria PNRR2, ecco come si valuta la prova pratica e le indicazioni per lo svolgimento [AGGIORNATO]
Ecco un buon post da https://www.orizzontescuola.it/concorso-secondaria-pnrr2-ecco-come-si-valuta-la-prova-pratica-e-le-indicazioni-per-lo-svolgimento/:
Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DDG n. 3059/2024: per alcune classi di concorso la prova orale si scinde in prova orale vera e propria e prova pratica. Il punteggio sarà la media matematica delle due prove e dovrà essere di almeno 70/100 per considerarsi superata.
L’articolo Concorso secondaria PNRR2, ecco come si valuta la prova pratica e le indicazioni per lo svolgimento [AGGIORNATO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Altro qui: Concorso secondaria PNRR2, ecco come si valuta la prova pratica e le indicazioni per lo svolgimento [AGGIORNATO]
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale: