Orizzontescuola.it – Abbandono scolastico quasi al 10% tra i giovani 18-24 anni e 448 mila studenti in meno nel 2022/2023. Cala la natalità, ma anche listruzione dei genitori influisce negativamente. Il rapporto ISTAT Giovanni Piazzese

Spread the love

L’istruzione costituisce un elemento imprescindibile per la costruzione del percorso di vita delle persone ed il livello conseguito incide sul rapporto con il mondo del lavoro, sui tempi e modi di formazione della famiglia, sugli stili di vita e sul benessere sociale. Il sistema formativo è, quindi, un volano per la crescita del Paese, grazie alla sua capacità di formare competenze che stiano al passo con i cambiamenti economici e sociali. Il recente rapporto annuale pubblicato dall’ISTAT ha fornito una panoramica della formazione in Italia, evidenziando come essa rimanga fortemente connessa al contesto familiare di origine, condizionando l’accesso alle opportunità.
L’articolo Abbandono scolastico quasi al 10% tra i giovani 18-24 anni e 448 mila studenti in meno nel 2022/2023. Cala la natalità, ma anche l’istruzione dei genitori influisce negativamente. Il rapporto ISTAT sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Altro qui:
Abbandono scolastico quasi al 10% tra i giovani 18-24 anni e 448 mila studenti in meno nel 2022/2023. Cala la natalità, ma anche listruzione dei genitori influisce negativamente. Il rapporto ISTAT

Da
Abbandono scolastico quasi al 10% tra i giovani 18-24 anni e 448 mila studenti in meno nel 2022/2023. Cala la natalità, ma anche listruzione dei genitori influisce negativamente. Il rapporto ISTAT:


L’istruzione costituisce un elemento imprescindibile per la costruzione del percorso di vita delle persone ed il livello conseguito incide sul rapporto con il mondo del lavoro, sui tempi e modi di formazione della famiglia, sugli stili di vita e sul benessere sociale. Il sistema formativo è, quindi, un volano per la crescita del Paese, grazie alla sua capacità di formare competenze che stiano al passo con i cambiamenti economici e sociali. Il recente rapporto annuale pubblicato dall’ISTAT ha fornito una panoramica della formazione in Italia, evidenziando come essa rimanga fortemente connessa al contesto familiare di origine, condizionando l’accesso alle opportunità.
L’articolo Abbandono scolastico quasi al 10% tra i giovani 18-24 anni e 448 mila studenti in meno nel 2022/2023. Cala la natalità, ma anche l’istruzione dei genitori influisce negativamente. Il rapporto ISTAT sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Continua qui:
Abbandono scolastico quasi al 10% tra i giovani 18-24 anni e 448 mila studenti in meno nel 2022/2023. Cala la natalità, ma anche listruzione dei genitori influisce negativamente. Il rapporto ISTAT

Ecco un interessante articolo da https://www.orizzontescuola.it/abbandono-scolastico-quasi-al-10-tra-i-giovani-18-24-anni-e-448-mila-studenti-in-meno-nel-2022-2023-cala-la-natalita-ma-anche-listruzione-dei-genitori-influisce-negativamente-il-rapporto-istat/:

L’istruzione costituisce un elemento imprescindibile per la costruzione del percorso di vita delle persone ed il livello conseguito incide sul rapporto con il mondo del lavoro, sui tempi e modi di formazione della famiglia, sugli stili di vita e sul benessere sociale. Il sistema formativo è, quindi, un volano per la crescita del Paese, grazie alla sua capacità di formare competenze che stiano al passo con i cambiamenti economici e sociali. Il recente rapporto annuale pubblicato dall’ISTAT ha fornito una panoramica della formazione in Italia, evidenziando come essa rimanga fortemente connessa al contesto familiare di origine, condizionando l’accesso alle opportunità.
L’articolo Abbandono scolastico quasi al 10% tra i giovani 18-24 anni e 448 mila studenti in meno nel 2022/2023. Cala la natalità, ma anche l’istruzione dei genitori influisce negativamente. Il rapporto ISTAT sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Altro qui: Abbandono scolastico quasi al 10% tra i giovani 18-24 anni e 448 mila studenti in meno nel 2022/2023. Cala la natalità, ma anche listruzione dei genitori influisce negativamente. Il rapporto ISTAT
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.