L’approvazione in terza lettura alla Camera del disegno di legge costituzionale sulla separazione delle carriere tra magistratura requirente e giudicante rappresenta una svolta storica per la giustizia italiana ed é un passo epocale e decisivo per la democrazie del nostro Paese. Ma il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, non é il solo ad aver commentato la terza approvazione favorevole, l’ultima della Camera dei deputati. Sono diversi gli esponenti politici che hanno voluto affidare alle agenzie la loro soddisfazione.
Innanzitutto la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha affermato: “Con l’approvazione in terza lettura alla Camera dei Deputati, portiamo avanti il percorso della riforma della giustizia. Continueremo a lavorare per dare all’Italia e agli italiani un sistema giudiziario sempre più efficiente e trasparente. In attesa dell’ultimo ok da parte del Senato, avanti con determinazione per consegnare alla Nazione una riforma storica e attesa da anni”
Anche il vice ministro Francesco Paolo Sisto, ha commentato: “Siamo a un passo dal traguardo, verso l’affermazione in Italia di una giustizia che finalmente realizzi il dettato della Costituzione sul giusto processo. Con la conclusione della seconda lettura alla Camera della riforma della giustizia, il cittadino sta per riconquistare lo spazio che merita, al centro del sistema giudiziario, con tutte le sue garanzie pienamente tutelate da un giudice finalmente terzo ed imparziale, mai piú ‘parente stretto’ di chi accusa.”.
Il vicepremier Antonio Tajani sottolinea: “Oggi si compie un percorso cominciato trent’anni fa, con le battaglie garantiste del Presidente Berlusconi, e che affonda le sue radici nel Pensiero di Giuliano Vassalli e nelle idee di Giovanni Falcone”.
Mentre Matilde Siracusano guarda avanti: “Adesso manca solo l’ultimo miglio per l’ok definitivo del Parlamento e per dare poi la parola ai cittadini che si esprimeranno tramite il referendum… con il lavoro del ministro Nordio avremo una giustizia più giusta, un processo equo, meno storture e più garanzie per cittadini e imprese”.
L’articolo Si va verso quattro sì. Intanto questi i commenti a caldo proviene da gNews Giustizia news online – Quotidiano del Ministero della giustizia.
Fonte originale dell’articolo:
Continua qui:
Si va verso quattro sì. Intanto questi i commenti a caldo
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.gnewsonline.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.gnewsonline.it/wp-content/uploads/2025/03/Sisto_Camera.jpg