Gnewsonline.it/ – Nordio: Maggioranza schiacciante, fa ben sperare per il referendum Fiorenza E. Aini

Gnewsonline.it/ – Nordio: Maggioranza schiacciante, fa ben sperare per il referendum Fiorenza E. Aini

Spread the love

FacebookTwitterWhatsAppEmailCopy Link

“E’ vittoria che non deve essere vissuta come una sconfitta della magistratura e tantomeno come una forma di tentata umiliazione della magistratura alla quale mi sento ancora di appartenere”. Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, commenta l’approvazione in terza lettura alla Camera del disegno di legge costituzionale sulla separazione delle carriere tra magistratura requirente e giudicante, che è passata con 243 voti favorevoli e 109 contrari. Il ddl torna al Senato per l’ultimo sì.

Due Consigli superiori della magistratura; la presidenza di entrambi i Csm attribuita al Presidente della Repubblica, mentre sono membri di diritto del Consiglio superiore della magistratura giudicante e del Consiglio superiore della magistratura requirente, rispettivamente, il Primo Presidente e il Procuratore generale della Corte di cassazione; diverse le modalità di nomina dei componenti, che saranno estratti a sorte per un terzo da un elenco di professori e avvocati compilato dal Parlamento in seduta comune e, per i restanti due terzi, rispettivamente, tra i magistrati giudicanti e tra i magistrati requirenti. Nasce inoltre un’Alta corte disciplinare composta da 15 giudici, dei quali 3 nominati dal Presidente della Repubblica, mentre i restanti estratti a sorte tra requirenti e giudicanti.

“Io non sono un animale politico, sono entrato in tarda età, ma conoscendo la storia e conoscendo le regole della politica, non mi scandalizzo se l’opposizione cerca di annacquare una sconfitta con una diversione” è stato il commento del Guardasigilli di fronte alle critiche dell’opposizione per qualche applauso che la maggioranza avrebbe fatto in Aula.

Al termine dei lavori  il ministro Nordio, in compagnia del viceministro Sisto e della delegazione ministeriale, si é recato alla buvette per brindare al risultato favorevole che per la terza volta ha confermato il testo della riforma.

Riavvolgiamo il nastro e scaliamo i mesi che ci separano dalla prima approvazione, sempre alla Camera: con 174 voti favorevoli, 92 contrari e 5 astenuti, il ddl supera il primo passaggio parlamentare. E anche in prima lettura al Senato l’aula approva: 106 voti favorevoli, 61 contrari e 11 astensioni.

Infine, il voto di oggi apre le porte alla possibilità di un referendum sulla giustizia. La consultazione popolare, infatti, sarebbe stata preclusa solo nel caso in cui in entrambi gli ultimi passaggi parlamentari, di ciascuna Camera, il provvedimento fosse stato approvato con due terzi dei voti. A Montecitorio sarebbero serviti oggi almeno 267 sì, ci si è invece fermati a 243.

L’articolo Nordio: “Maggioranza schiacciante, fa ben sperare per il referendum” proviene da gNews Giustizia news online – Quotidiano del Ministero della giustizia.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Nordio: Maggioranza schiacciante, fa ben sperare per il referendum
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.gnewsonline.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.gnewsonline.it/wp-content/uploads/2023/04/Ministro_Nordio_QT.jpg

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.