Gnewsonline.it/ – Ipm Beccaria, evento finale del primo modulo del progetto Chance Catia Paluzzi

Gnewsonline.it/ – Ipm Beccaria, evento finale del primo modulo del progetto Chance Catia Paluzzi

Spread the love

FacebookTwitterWhatsAppEmailCopy Link

Il prossimo lunedì si svolgerà, all’istituto penale per i minorenni “Cesare Beccaria” di Milano, l’evento conclusivo del primo modulo del progetto Chance, promosso da Terre des Hommes con il sostegno di Enel Cuore.

L’evento è riservato ai giovani detenuti che hanno partecipato alle attività laboratoriali, nonché agli educatori ed operatori dell’Ipm, ai mediatori culturali e a tutti gli specialisti coinvolti a vario titolo.

Il momento intimo, di ascolto e restituzione collettiva, è stato pensato proprio per valorizzare l’esperienza avviata lo scorso febbraio, e per riconoscere i passi compiuti da ciascuno, attraverso l’arte, la parola e il confronto.

Il primo modulo è consistito in un ciclo di incontri settimanali. Obiettivo, favorire il dialogo tra i ragazzi e la solidarietà, tramite la condivisione di vissuti, anche dolorosi, in un contesto protetto e rispettoso, creando un legame profondo fra fruitori e organizzatori.

Tra i laboratori condotti, con la presenza costante di un mediatore culturale, possiamo ricordare:

  • Disegno brutto, per esprimere emozioni profonde senza giudizio;
  • Linguaggio fotografico, dove l’immagine diventa racconto personale;
  • Tattoo, dove si acquisiscono tecniche per esprimere la creatività;
  • Playback Theatre, improvvisazione teatrale a partire dalle storie di vita, spesso legate a percorsi migratori difficili.

Nei prossimi mesi i giovani avranno modo di raccontare loro stessi e il mondo che li circonda anche attraverso un laboratorio di podcasting.

L’evento previsto il 7 luglio rappresenta il primo momento di restituzione interna del progetto e coinvolgerà anche una parte significativa degli educatori dell’Ipm, chiamati ad assistere e a raccogliere quanto emerso nel percorso.

Attraverso le forme espressive utilizzate nei laboratori – immagini, disegni, parole, performance – i ragazzi potranno restituire il senso del lavoro fatto e testimoniare il proprio cambiamento.

Non sarà una rappresentazione, ma un momento di verità e riconoscimento reciproco”, spiegano gli operatori di Terre des Hommes. “È un’occasione per fermarsi, ascoltare, dare valore a ciò che è stato costruito insieme. E per ribadire che, anche in un contesto chiuso, la relazione può essere uno spazio di libertà“.

“Chance” si conferma un modello di intervento che ha dimostrato il potenziale trasformativo dell’arte e della narrazione nei contesti detentivi. La giornata di restituzione del 7 luglio segnerà l’inizio di una nuova fase, con nuovi moduli e gruppi, che proseguiranno anche nei prossimi mesi, grazie al finanziamento garantito da Enel Cuore per un anno e mezzo.

L’articolo Ipm Beccaria, evento finale del primo modulo del progetto “Chance” proviene da gNews Giustizia news online – Quotidiano del Ministero della giustizia.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Ipm Beccaria, evento finale del primo modulo del progetto Chance
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.gnewsonline.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.gnewsonline.it/wp-content/uploads/2025/07/chance-disegno-new.jpg

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.