Gnewsonline.it/ – Il Giubileo delle famiglie nel carcere di Laureana di Borrello Redazione

Gnewsonline.it/ – Il Giubileo delle famiglie nel carcere di Laureana di Borrello Redazione

Spread the love

FacebookTwitterWhatsAppEmailCopy Link

Tra maggio e giugno, in diversi istituti penitenziari, si è celebrato il Giubileo delle Famiglie: da Ivrea a Catanzaro, fino a Sassari, detenuti e famiglie si sono ritrovati insieme per celebrare il valore dei legami familiari.

L’evento, promosso dalla commissione del Giubileo dedicata al mondo carcerario, è stato organizzato da numerosi volontari e cappellani dei vari istituti, che hanno allestito momenti di riflessione, condivisione, laboratori creativi e momenti di convivialità per i più piccoli.

L’istituto a custodia attenuata “Luigi Daga” di Laureana di Borrello si è trasformato in un luogo di grazia, accoglienza e fraternità nella giornata del 14 giugno.

Nel carcere di Laureana, come negli altri Istituti a custodia attenuata, i detenuti stipulano un “patto di responsabilità” che consente loro di svolgere attività lavorative, realizzare manufatti destinati alla vendita esterna e prodotti dell’economia carceraria, come ad esempio il miele e i presepi di ceramica. Composto da circa una quarantina di detenuti che hanno dimostrato, attraverso l’impegno e la condotta priva di rilievi disciplinari, di meritare il trasferimento in un istituto a custodia attenuata, l’istituto realizza pienamente, attraverso progetti di reinserimento sociale, quanto sancito dall’art. 27 della Costituzione.

Durante il Giubileo delle famiglie, promosso dalla Cappellania guidata da don Rosario Rosarno e presieduto dal vescovo di Oppido-Palmi, monsignor Giuseppe Alberti, detenuti, famiglie, volontari e personale penitenziario hanno condiviso insieme un’esperienza di fede e di riconciliazione. In particolare, sono stati coinvolti la direttrice Caterina Arrotta, il comandante Giuseppe Ramondino, la responsabile dell’area educativa Simona Prossomariti, l’associazione “Il cenacolo” e l’associazione “Prison Fellowship” con il contributo di Francesco Di Turo.

È stato un momento prezioso in cui le barriere sono cadute completamente: padri, figli e mogli hanno potuto scherzare liberamente, mentre i volontari hanno potuto interagire con tutti, non più solo come organizzatori, ma come compagni di un’esperienza umana profonda.

Dopo l’accoglienza delle famiglie e l’introduzione al senso del Giubileo da parte del Vescovo, come passaggio interiore verso la misericordia, l’incontro tra parenti e detenuti si è svolto nel cortile interno del carcere.

Commovente è stata la testimonianza di una volontaria che ha raccontato la conversione di un giovane detenuto, capace di trasformare il dolore in occasione di grazia.

Successivamente, ognuno ha compiuto un gesto personale, scrivendo su una chiave come segno di passaggio: chiudere la porta dell’errore alle spalle per intraprendere un nuovo cammino.

Così, è stato possibile attraversare la Porta Santa, addobbata con fiori e il logo del Giubileo, per poi scegliere una delle immagini stampate da portare in cella.

Franco, uno dei volontari presenti alla celebrazione, ha raccontato che il momento più toccante è stato quello della preghiera finale, in cui i detenuti hanno invocato Dio ciascuno nella propria lingua e fede: voci diverse, unite dal desiderio di salvezza, che hanno attraversato i confini religiosi per farsi una sola supplica di pace e perdono”.

L’intero evento è stato illuminato dalla lampada del Giubileo, donata da papa Francesco a tutte le carceri nel gennaio scorso, per far sì che questi luoghi non siano dimenticati.

Preghiere, testimonianze, gesti simbolici e l’attraversamento della Porta Santa hanno segnato un giorno che resterà nel cuore di tutti.

 

 

Viola Mancuso

L’articolo Il Giubileo delle famiglie nel carcere di Laureana di Borrello proviene da gNews Giustizia news online – Quotidiano del Ministero della giustizia.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Il Giubileo delle famiglie nel carcere di Laureana di Borrello
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.gnewsonline.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.gnewsonline.it/wp-content/uploads/2025/06/Giubilcarc1.jpg

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.