Tecnicadellascuola.it – Concorsi PNRR3 docenti: Come e quale servizi sono valutabili Salvatore Pappalardo

Tecnicadellascuola.it – Concorsi PNRR3 docenti: Come e quale servizi sono valutabili Salvatore Pappalardo

Spread the love

Il 10 ottobre ultimo scorso sono stati pubblicati i decreti 2938 e 2939 contenente i bandi dei concorsi per titoli ed esami per la copertura di circa cinquantotto mila posti sia su posto comune sia su sostegno da assegnare nel triennio 2026/2028 alla scuola dell’infanzia e primaria e alla scuola secondaria di primo e secondo […]
The post Concorsi PNRR3 docenti: Come e quale servizi sono valutabili appeared first on Tecnica della Scuola.

Leggi di più:
Concorsi PNRR3 docenti: Come e quale servizi sono valutabili

Da
Concorsi PNRR3 docenti: Come e quale servizi sono valutabili:


Il 10 ottobre ultimo scorso sono stati pubblicati i decreti 2938 e 2939 contenente i bandi dei concorsi per titoli ed esami per la copertura di circa cinquantotto mila posti sia su posto comune sia su sostegno da assegnare nel triennio 2026/2028 alla scuola dell’infanzia e primaria e alla scuola secondaria di primo e secondo […]
The post Concorsi PNRR3 docenti: Come e quale servizi sono valutabili appeared first on Tecnica della Scuola.

Leggi di più:
Concorsi PNRR3 docenti: Come e quale servizi sono valutabili

Ecco un nuovo post da https://www.tecnicadellascuola.it/concorsi-pnrr3-docenti-come-e-quale-servizi-sono-valutabili:

Il 10 ottobre ultimo scorso sono stati pubblicati i decreti 2938 e 2939 contenente i bandi dei concorsi per titoli ed esami per la copertura di circa cinquantotto mila posti sia su posto comune sia su sostegno da assegnare nel triennio 2026/2028 alla scuola dell’infanzia e primaria e alla scuola secondaria di primo e secondo […]
The post Concorsi PNRR3 docenti: Come e quale servizi sono valutabili appeared first on Tecnica della Scuola.

Altro qui: Concorsi PNRR3 docenti: Come e quale servizi sono valutabili
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tecnicadellascuola.it/wp-content/uploads/2025/10/20738.jpg

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.