Alcune condizioni, come la sindrome dell’ovaio policistico, possono costituire l’origine dei disordini endocrino-metabolici collegati al rischio di infarto, ipertensione, diabeteAlcune condizioni, come la sindrome dell’ovaio policistico, possono costituire l’origine dei disordini endocrino-metabolici associati all’aumento di rischio di infarto, ipertensione, diabeteAlcune condizioni, come la sindrome dell’ovaio policistico, possono costituire l’origine dei disordini endocrino-metabolici associati all’aumento di rischio di infarto, ipertensione, diabete
Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più dalla fonte originale:
Con quale frequenzaun ciclo mestruale irregolare può essere associato a disturbi cardiovascolari?
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo:
https://xml2.corriereobjects.it/rss/salute.xml
Fonte dell’immagine digitale:
https://dimages2.corriereobjects.it/files/og_thumbnail/uploads/2024/03/14/65f30f3558849.jpeg