Tecnicadellascuola.it – Dove ci sono più servizi per linfanzia, nascono più figli: 8,6% in più Pasquale Almirante

Uno studio recentissimo pubblicato nella serie Istat working paper dimostra che i comuni che nel periodo tra il 2015 e il 2018 hanno sperimentato il passaggio da livelli di scarsa diffusione dei servizi a livelli considerati medi o medio-alti nel contesto internazionale hanno registrato in media … Continua a leggere

Tecnicadellascuola.it – Calo demografico, il problema è complesso e non ci sono soluzioni semplici Reginaldo Palermo

Lavoce.info ha pubblicato in questi giorni un interessante saggio di Maria De Paola, docente di politica economica, e Luca Sommario, esperto di politiche a supporto delle famiglie, sulle dinamiche demografiche del nostro Paese.Dinamiche che, come documentiamo in un altro nostro articolo, hanno ricadute inevitabili sul sistema … Continua a leggere

Tecnicadellascuola.it – Alunni, persi 300mila in 5 anni: il Cnel conferma landamento che porterà a chiudere scuole e a cancellare tanti posti di docenti e Ata Alessandro Giuliani

Il settore dell’istruzione, anche grazie alla “rilevante” spinta del Pnrr, fa registrare quest’anno “buone performance”, tuttavia rimangono tutti da sciogliere i nodi delle competenze non sempre adeguate agli standard richiesti, soprattutto al Meridione, e quello della transizione scuola-lavoro. Ma a preoccupare è soprattutto il calo di … Continua a leggere

Tecnicadellascuola.it – Prove INVALSI 2026, si parte a marzo con le classi quinte delle superiori: ecco il calendario Lara La Gatta

INVALSI ha pubblicato il calendario delle rilevazioni che avranno luogo nel 2026 e che coinvolgeranno anche quest’anno le classi II e V della primaria, le classi III della secondaria di I grado e le classi II e V della secondaria di II grado. Calendario delle somministrazioni … Continua a leggere

Tecnicadellascuola.it – Didacta Trentino dal 22 al 24 ottobre, La Tecnica della Scuola presente: sconti sui corsi per chi visita il nostro stand Redazione

Dal 22 al 24 ottobre 2025 avrà luogo lo spin off di Fiera Didacta, l’edizione Trentino. L’evento si terrà a Riva Del Garda. La Tecnica della Scuola presente a Didacta La Tecnica della Scuola, attiva nel campo dell’informazione scolastica da oltre 75 anni, dopo il successo … Continua a leggere

Tecnicadellascuola.it – TAR Lazio: rigetto mai notificato, docente riammessa ai corsi INDIRE. Una pronuncia che rafforza le tutele per i docenti con titolo estero Pubbliredazionale

Una nuova e significativa vittoria in materia di riconoscimento dei titoli esteri e corsi INDIRE porta la firma degli avvocati Antonio Rosario Bongarzone e Paolo Zinzi.Il TAR Lazio – Sezione Quarta Bis, con l’ordinanza n. 8429/2025, ha accolto il ricorso di una docente esclusa dai percorsi … Continua a leggere

Tecnicadellascuola.it – Firmato il nuovo CCNL FederTerziarioUGL: definite regole e profili per il settore dellistruzione e della formazione Redazione

In una nota ufficiale, FederTerziario annuncia la firma, insieme a UGL Scuola, del nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti del settore educazione, istruzione, formazione professionale e certificazione. Il CCNL “Istruzione e Formazione Professionale: dall’asilo nido all’università”, in vigore da ottobre, introduce per la … Continua a leggere

Tecnicadellascuola.it – Roccella rincara la dose: Gite ad Auschwitz ma poi gli studenti in piazza insultano Segre. Nervo scoperto Redazione

Le parole della ministra della Famiglia Eugenia Roccella sulle gite scolastiche ad Auschwitz continuano a far discutere, soprattutto dopo la replica della senatrice a vita Liliana Segre. Quest’ultima ha preferito non rispondere alla telefonata di Roccella, come riporta La Repubblica. Nel frattempo Fratelli d’Italia, come anticipato … Continua a leggere

Tecnicadellascuola.it – Concorsi PNRR3 docenti: Come e quale servizi sono valutabili Salvatore Pappalardo

Il 10 ottobre ultimo scorso sono stati pubblicati i decreti 2938 e 2939 contenente i bandi dei concorsi per titoli ed esami per la copertura di circa cinquantotto mila posti sia su posto comune sia su sostegno da assegnare nel triennio 2026/2028 alla scuola dell’infanzia e … Continua a leggere