Blog

Orizzontescuola.it – Orale alla Maturità. Schettini, Io avrei fatto un orale da urlo e avrei rifiutato il voto. Crepet, che senso ha contestare quando stai uscendo dal sistema? Cosa ne pensano influencer ed esperti Anselmo Penna

5 studenti decidono di non affrontare l’esame orale alla maturità, un gesto che ha suscitato reazioni contrastanti all’interno del mondo scolastico, dell’opinione pubblica e della politica. Non potevano restare fuori dal dibattito le figure più seguite sui social, e non solo, in ambito educativo. A fronte di un’espressione di malessere dichiarata dai protagonisti, si è aperto un dibattito su metodi, efficacia e significato di una protesta che, pur ritenuta legittima da alcuni, è stata criticata da altri per le modalità con cui è stata portata avanti.
L’articolo Orale alla Maturità. Schettini, “Io avrei fatto un orale da urlo e avrei rifiutato il voto”. Crepet, “che senso ha contestare quando stai … Continua a leggere

Orizzontescuola.it – Immissioni in ruolo docenti 2025-2026 al via: 48.504 posti disponibili (11mila in Lombardia), ordine graduatorie, Fase 1 e Fase 2. Decreto, tabella posti per regione e Allegato A [LO SPECIALE] redazione

Ai nastri di partenza le immissioni in ruolo del personale docente per l’anno scolastico 2025/26. Il Ministero ha emanato il decreto e ha trasmesso agli Uffici Scolastici regionali la tabella con il numero max di assunzioni per quella regione. Sarà poi l’ufficio Scolastico a ripartire il contingente suddividendolo tra GaE (se esistenti) e concorsi, nel rispetto delle percentuali indicate dalla normativa. Ecco tutti i dettagli e la tempistica.
L’articolo Immissioni in ruolo docenti 2025-2026 al via: 48.504 posti disponibili (11mila in Lombardia), ordine graduatorie, Fase 1 e Fase 2. Decreto, tabella posti per regione e Allegato A [LO SPECIALE] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Altro qui:
Immissioni Continua a leggere

Orizzontescuola.it – Assegnazioni provvisorie ATA 2025: come compilare la domanda, cosa allegare. RISPOSTE AI QUESITI redazione

Le domande possono essere presentate fino al 25 luglio. Non vi è sfasamento temporale tra le varie categorie di personale: docenti, educatori e personale ATA hanno lo stesso periodo utile per inoltrare le istanze, pari a undici giorni. A ricordarlo è stato in diretta Bartolo Cozzolino, AA ed esperto di normativa, che ha illustrato ai lettori anche la compilazione della domanda.
L’articolo Assegnazioni provvisorie ATA 2025: come compilare la domanda, cosa allegare. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Altro qui:
Assegnazioni provvisorie ATA 2025: come compilare la domanda, cosa allegare. RISPOSTE AI QUESITI

Ecco il post correlato a ATA,assegnazioni provvisorie,utilizzazioni da
Assegnazioni provvisorie ATA 2025: Continua a leggere

Orizzontescuola.it – VIDEO TUTORIAL | Immissioni in ruolo docenti 2025-2026, posti, fasi e graduatorie: così si svolgeranno. Tutti i passaggi spiegati redazione

Al via le nuove immissioni in ruolo per il personale docente nell’anno scolastico 2025/26. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficializzato il decreto che disciplina le assunzioni e ha inviato agli Uffici Scolastici Regionali la tabella con il numero massimo di posti disponibili per ciascuna regione.
L’articolo VIDEO TUTORIAL | Immissioni in ruolo docenti 2025-2026, posti, fasi e graduatorie: così si svolgeranno. Tutti i passaggi spiegati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Altro qui:
VIDEO TUTORIAL | Immissioni in ruolo docenti 2025-2026, posti, fasi e graduatorie: così si svolgeranno. Tutti i passaggi spiegati

Questo proviene da
VIDEO TUTORIAL | Immissioni in ruolo docenti 2025-2026, posti, fasi e Continua a leggere

Orizzontescuola.it – Rifiuti lorale alla maturità? Allora rifiuta anche il diploma. Intanto primo caso in Lombardia, lo studente: Queste prove non rappresentano il mio percorso scolastico, sistema burocratizzato Anselmo Penna

Anche un giovane studente bresciano, iscritto ad un Liceo di Bergamo, ha deciso di non sostenere l’esame orale alla Maturità, accettando soltanto il voto dello scritto e chiudendo con 61/100, sufficiente per la promozione. La scelta è stata motivata come protesta contro un “sistema burocratizzato” che, secondo lui, premia le prestazioni momentanee piuttosto che il percorso di crescita formativa.
L’articolo Rifiuti l’orale alla maturità? “Allora rifiuta anche il diploma”. Intanto primo caso in Lombardia, lo studente: “Queste prove non rappresentano il mio percorso scolastico, sistema burocratizzato” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Altro qui:
Rifiuti lorale alla maturità? Allora rifiuta anche il diploma. Intanto primo caso in Lombardia, Continua a leggere

Orizzontescuola.it – Compilazione questionario di monitoraggio attività di orientamento a.s. 2024/25 Adempimenti Docenti Tutor Orientatori. Scarica la circolare redazione

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato un’importante azione di monitoraggio relativa alle attività di orientamento svolte nelle scuole secondarie durante l’anno scolastico 2024/25, in attuazione delle Linee guida per l’orientamento (D.M. 22 dicembre 2022, n. 328, punto 13).
L’articolo Compilazione questionario di monitoraggio attività di orientamento a.s. 2024/25 – Adempimenti Docenti Tutor Orientatori. Scarica la circolare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi di più:
Compilazione questionario di monitoraggio attività di orientamento a.s. 2024/25 Adempimenti Docenti Tutor Orientatori. Scarica la circolare

Da
Compilazione questionario di monitoraggio attività di orientamento a.s. 2024/25 Adempimenti Docenti Tutor Orientatori. Scarica la circolare:


Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha
Continua a leggere

Orizzontescuola.it – Stare bene a scuola non è solo possibile, ma è necessario redazione

Docenti, educatori e genitori insieme per una scuola che rimetta al centro il benessere di tutti e tutte. Il 28 agosto un evento per costruire una comunità educante sana e vitale.
L’articolo Stare bene a scuola non è solo possibile, ma è necessario sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Altro qui:
Stare bene a scuola non è solo possibile, ma è necessario

Da
Stare bene a scuola non è solo possibile, ma è necessario:


Docenti, educatori e genitori insieme per una scuola che rimetta al centro il benessere di tutti e tutte. Il 28 agosto un evento per costruire una comunità educante sana e vitale.
L’articolo Stare
Continua a leggere

Orizzontescuola.it – Università LUMSA: aperte le iscrizioni 2024-2025 ai Percorsi online di formazione iniziale (30 CFU) per docenti redazione

L’Università LUMSA permette fino al 25 luglio 2025 l’iscrizione ai percorsi online di formazione iniziale per docenti, utili a conseguire abilitazione in altre classi di concorso o gradi di istruzione. Occorre frequentare il 70% delle lezioni e sostenere una prova finale in 2 fasi, da superare col minimo di 7/10mi ciascuna. Il costo è di […]
L’articolo Università LUMSA: aperte le iscrizioni 2024-2025 ai Percorsi online di formazione iniziale (30 CFU) per docenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi di più:
Università LUMSA: aperte le iscrizioni 2024-2025 ai Percorsi online di formazione iniziale (30 CFU) per docenti

Da
Università LUMSA: aperte le iscrizioni 2024-2025 ai Percorsi online Continua a leggere

Orizzontescuola.it – Dentro le aule italiane: la scuola raccontata da chi la vive ogni giorno. Parola agli insegnanti redazione

Dalle pluriclassi di provincia alle periferie urbane, “Parola agli insegnanti” raccoglie storie vere dalla scuola italiana, narrate da chi la vive e la popola ogni giorno.
Un viaggio tra passione, sfide e sperimentazione
L’articolo Dentro le aule italiane: la scuola raccontata da chi la vive ogni giorno. “Parola agli insegnanti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi di più dalla fonte originale:
Dentro le aule italiane: la scuola raccontata da chi la vive ogni giorno. Parola agli insegnanti

Questo proviene da
Dentro le aule italiane: la scuola raccontata da chi la vive ogni giorno. Parola agli insegnanti:


Dalle pluriclassi di provincia alle periferie urbane, “Parola agli insegnanti”
Continua a leggere