“Il talento più grande di un insegnante è quello di essere felice“: ma chi insegna, spesso, si dimentica di sé. La meditazione non è un lusso da monaci, ma un atto di cura quotidiano. Perché un docente presente, sereno e centrato può fare la differenza, prima di tutto per sé stesso. VAI AL CORSO Un […]
The post Benessere docenti: chi insegna, spesso, si dimentica di sé. La pratica della mindfulness e i suoi benefici appeared first on Tecnica della Scuola.
Leggi di più dalla fonte originale:
Benessere docenti: chi insegna, spesso, si dimentica di sé. La pratica della mindfulness e i suoi benefici
Questo proviene da
Benessere docenti: chi insegna, spesso, si dimentica di sé. La pratica della mindfulness e i suoi benefici:
“Il talento più grande di un insegnante è quello di essere felice“: ma chi insegna, spesso, si dimentica di sé. La meditazione non è un lusso da monaci, ma un atto di cura quotidiano. Perché un docente presente, sereno e centrato può fare la differenza, prima di tutto per sé stesso. VAI AL CORSO Un […]
The post Benessere docenti: chi insegna, spesso, si dimentica di sé. La pratica della mindfulness e i suoi benefici appeared first on Tecnica della Scuola.
Ecco un buon post da https://www.tecnicadellascuola.it/benessere-docenti-chi-insegna-spesso-si-dimentica-di-se-la-pratica-della-mindfulness-e-i-suoi-benefici:
“Il talento più grande di un insegnante è quello di essere felice“: ma chi insegna, spesso, si dimentica di sé. La meditazione non è un lusso da monaci, ma un atto di cura quotidiano. Perché un docente presente, sereno e centrato può fare la differenza, prima di tutto per sé stesso. VAI AL CORSO Un […]
The post Benessere docenti: chi insegna, spesso, si dimentica di sé. La pratica della mindfulness e i suoi benefici appeared first on Tecnica della Scuola.
Continua qui: Benessere docenti: chi insegna, spesso, si dimentica di sé. La pratica della mindfulness e i suoi benefici
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tecnicadellascuola.it/wp-content/uploads/2024/04/10.jpg