Suite di Black Box Test SUAP: aggiornamento delle response per gli errori di tipo 400
false
falco@agid.gov.it
Lun, 10/06/2025 – 10:35
Nell’ambito delle attività di attuazione dell’iniziativa PNRR (M1C1 | 2.2.3) per la digitalizzazione delle procedure SUAP, si rende necessario aggiornare i test case delle Black Box Test, la piattaforma di validazione della conformità tecnica delle componenti SUAP ed Ente Terzo. L’aggiornamento si è reso necessario a seguito dell’evidenza di alcune minime difformità riscontrate nella struttura del messaggio di risposta per gli errori HTTP di tipo 400. Nel dettaglio, per gli errori 404, 412, 416 e 428 è stata definita una struttura del messaggio che prevede la presenza degli attributi “code’’ e “message”. La modifica è stata introdotta nelle Black Box Test, pur non essendo ancora formalmente inclusa nelle Specifiche Tecniche dell’approved01, per rispondere alle esigenze emerse durante gli incontri di supporto dedicati alle amministrazioni coinvolte negli adeguamenti degli sportelli SUAP e per garantire coerenza nei test di conformità tecnica. Si precisa, tuttavia, che l’integrazione all’interno delle Specifiche Tecniche è prevista nel prossimo aggiornamento, con il rilascio dell’approved02. Tale modifica si inserisce nelle attività di assistenza tecnica condotte da AgID, al fine di supportare le amministrazioni nei processi di adeguamento e assicurare l’interoperabilità dei servizi SUAP. Si invitano pertanto tutti gli Enti interessati ad adeguare i propri servizi o a verificare che siano già in linea con i nuovi messaggi di risposta, in coerenza con quanto già previsto per gli altri codici di errori. Per maggiori dettagli, è possibile consultare il sito tematico del progetto suapsue.gov.it.
SUAP&SUE
Comunicazioni Tecniche
Altro qui:
Suite di Black Box Test SUAP: aggiornamento delle response per gli errori di tipo 400
Ecco il post correlato a da
Suite di Black Box Test SUAP: aggiornamento delle response per gli errori di tipo 400:
Suite di Black Box Test SUAP: aggiornamento delle response per gli errori di tipo 400
false
falco@agid.gov.it
Lun, 10/06/2025 – 10:35
Nell’ambito delle attività di attuazione dell’iniziativa PNRR (M1C1 | 2.2.3) per la digitalizzazione delle procedure SUAP, si rende necessario aggiornare i test case delle Black Box Test, la piattaforma di validazione della conformità tecnica delle componenti SUAP ed Ente Terzo. L’aggiornamento si è reso necessario a seguito dell’evidenza di alcune minime difformità riscontrate nella struttura del messaggio di risposta per gli errori HTTP di tipo 400. Nel dettaglio, per gli errori 404, 412, 416 e 428 è stata definita una struttura del messaggio che prevede la presenza degli attributi “code’’ e “message”. La modifica è stata introdotta nelle Black Box Test, pur non essendo ancora formalmente inclusa nelle Specifiche Tecniche dell’approved01, per rispondere alle esigenze emerse durante gli incontri di supporto dedicati alle amministrazioni coinvolte negli adeguamenti degli sportelli SUAP e per garantire coerenza nei test di conformità tecnica. Si precisa, tuttavia, che l’integrazione all’interno delle Specifiche Tecniche è prevista nel prossimo aggiornamento, con il rilascio dell’approved02. Tale modifica si inserisce nelle attività di assistenza tecnica condotte da AgID, al fine di supportare le amministrazioni nei processi di adeguamento e assicurare l’interoperabilità dei servizi SUAP. Si invitano pertanto tutti gli Enti interessati ad adeguare i propri servizi o a verificare che siano già in linea con i nuovi messaggi di risposta, in coerenza con quanto già previsto per gli altri codici di errori. Per maggiori dettagli, è possibile consultare il sito tematico del progetto suapsue.gov.it.
SUAP&SUE
Comunicazioni Tecniche
Continua qui:
Suite di Black Box Test SUAP: aggiornamento delle response per gli errori di tipo 400
Ecco un buon post da https://www.agid.gov.it/it/notizie/suite-di-black-box-test-suap-aggiornamento-delle-response-gli-errori-di-tipo-400:
Suite di Black Box Test SUAP: aggiornamento delle response per gli errori di tipo 400
false
falco@agid.gov.it
Lun, 10/06/2025 – 10:35
Nell’ambito delle attività di attuazione dell’iniziativa PNRR (M1C1 | 2.2.3) per la digitalizzazione delle procedure SUAP, si rende necessario aggiornare i test case delle Black Box Test, la piattaforma di validazione della conformità tecnica delle componenti SUAP ed Ente Terzo. L’aggiornamento si è reso necessario a seguito dell’evidenza di alcune minime difformità riscontrate nella struttura del messaggio di risposta per gli errori HTTP di tipo 400. Nel dettaglio, per gli errori 404, 412, 416 e 428 è stata definita una struttura del messaggio che prevede la presenza degli attributi “code’’ e “message”. La modifica è stata introdotta nelle Black Box Test, pur non essendo ancora formalmente inclusa nelle Specifiche Tecniche dell’approved01, per rispondere alle esigenze emerse durante gli incontri di supporto dedicati alle amministrazioni coinvolte negli adeguamenti degli sportelli SUAP e per garantire coerenza nei test di conformità tecnica. Si precisa, tuttavia, che l’integrazione all’interno delle Specifiche Tecniche è prevista nel prossimo aggiornamento, con il rilascio dell’approved02. Tale modifica si inserisce nelle attività di assistenza tecnica condotte da AgID, al fine di supportare le amministrazioni nei processi di adeguamento e assicurare l’interoperabilità dei servizi SUAP. Si invitano pertanto tutti gli Enti interessati ad adeguare i propri servizi o a verificare che siano già in linea con i nuovi messaggi di risposta, in coerenza con quanto già previsto per gli altri codici di errori. Per maggiori dettagli, è possibile consultare il sito tematico del progetto suapsue.gov.it.
SUAP&SUE
Comunicazioni Tecniche
Continua qui: Suite di Black Box Test SUAP: aggiornamento delle response per gli errori di tipo 400
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.agid.gov.it/it/rss.xml
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.agid.gov.it/sites/agid/files/2025-10/4242.jpg