Il CAD e il comando presso AgID
Il CAD e il comando presso AgID
L’Agenzia per l’Italia Digitale può chiamare in posizione di comando personale di altre amministrazioni statali per svolgere attività legate ai progetti di digitalizzazione e innovazione tecnologica.In questa sezione è possibile consultare le informazioni sui profili professionali ricercati, le modalità di manifestazione di interesse e le condizioni previste per il comando.
Indice
Indice
Il comando in AgID
Profili ricercati
Come manifestare l’interesse
Il comando in AgID
Profili ricercati
Come manifestare l’interesse
Il comando in AgID
Il comando in AgID
L’art. 66 del Dlgs n. 217/2017 prevede che l’Agenzia per l’Italia Digitale, per garantire l’attuazione del decreto legislativo n. 82 del 2005 (Codice dell’Amministrazione Digitale), possa avvalersi – in aggiunta alla sua dotazione organica – di un contingente di 40 unità di personale di altre amministrazioni statali, in posizione di comando o fuori ruolo, ai sensi dell’articolo 17, comma 14, della legge 15 maggio 1997, n. 127. Il personale conserva il trattamento economico in godimento, limitatamente alle voci fisse e continuative, con oneri a carico delle amministrazioni di provenienza sia in ragione degli emolumenti di carattere fondamentale che per gli emolumenti accessori di carattere fisso e continuativo. Gli altri oneri relativi al trattamento accessorio sono, invece, posti a carico di AgID.
Profili ricercati
Profili ricercati
AgID è interessata ad avere in posizione di comando dipendenti pubblici che siano in possesso di competenze specialistiche in una o più delle seguenti aree:
Trasformazione digitale e innovazione nella Pubblica Amministrazione
Gestione di progetti complessi e coordinamento di programmi ICT
Sicurezza informatica e protezione dei dati
Sviluppo e gestione di servizi digitali pubblici
Giuridico-amministrativa (contratti, appalti, normativa PA)
Comunicazione istituzionale, gestione delle relazioni con stakeholders e relazioni internazionali
Gestione, sviluppo e trattamento economico delle risorse umane
Come manifestare l’interesse
Come manifestare l’interesse
I dipendenti pubblici interessati possono inviare una manifestazione di interesse – corredata dal proprio curriculum vitae aggiornato, una breve lettera motivazionale e i principali dati dell’amministrazione di appartenenza e della posizione attualmente ricoperta – via Pec all’indirizzo protocollo@pec.agid.gov.it, indicando nell’oggetto “Manifestazione d’interesse per comando CAD”. L’Agenzia valuterà le candidature in base alle esigenze organizzative e ai progetti in corso, attivando successivamente le procedure di comando con le amministrazioni di appartenenza.
brocceri@agid.gov.it
Mar, 10/14/2025 – 12:40
Leggi di più:
Il CAD e il comando presso AgID
Questo proviene da
Il CAD e il comando presso AgID:
Il CAD e il comando presso AgID
Il CAD e il comando presso AgID
L’Agenzia per l’Italia Digitale può chiamare in posizione di comando personale di altre amministrazioni statali per svolgere attività legate ai progetti di digitalizzazione e innovazione tecnologica.In questa sezione è possibile consultare le informazioni sui profili professionali ricercati, le modalità di manifestazione di interesse e le condizioni previste per il comando.
Indice
Indice
Il comando in AgID
Profili ricercati
Come manifestare l’interesse
Il comando in AgID
Profili ricercati
Come manifestare l’interesse
Il comando in AgID
Il comando in AgID
L’art. 66 del Dlgs n. 217/2017 prevede che l’Agenzia per l’Italia Digitale, per garantire l’attuazione del decreto legislativo n. 82 del 2005 (Codice dell’Amministrazione Digitale), possa avvalersi – in aggiunta alla sua dotazione organica – di un contingente di 40 unità di personale di altre amministrazioni statali, in posizione di comando o fuori ruolo, ai sensi dell’articolo 17, comma 14, della legge 15 maggio 1997, n. 127. Il personale conserva il trattamento economico in godimento, limitatamente alle voci fisse e continuative, con oneri a carico delle amministrazioni di provenienza sia in ragione degli emolumenti di carattere fondamentale che per gli emolumenti accessori di carattere fisso e continuativo. Gli altri oneri relativi al trattamento accessorio sono, invece, posti a carico di AgID.
Profili ricercati
Profili ricercati
AgID è interessata ad avere in posizione di comando dipendenti pubblici che siano in possesso di competenze specialistiche in una o più delle seguenti aree:
Trasformazione digitale e innovazione nella Pubblica Amministrazione
Gestione di progetti complessi e coordinamento di programmi ICT
Sicurezza informatica e protezione dei dati
Sviluppo e gestione di servizi digitali pubblici
Giuridico-amministrativa (contratti, appalti, normativa PA)
Comunicazione istituzionale, gestione delle relazioni con stakeholders e relazioni internazionali
Gestione, sviluppo e trattamento economico delle risorse umane
Come manifestare l’interesse
Come manifestare l’interesse
I dipendenti pubblici interessati possono inviare una manifestazione di interesse – corredata dal proprio curriculum vitae aggiornato, una breve lettera motivazionale e i principali dati dell’amministrazione di appartenenza e della posizione attualmente ricoperta – via Pec all’indirizzo protocollo@pec.agid.gov.it, indicando nell’oggetto “Manifestazione d’interesse per comando CAD”. L’Agenzia valuterà le candidature in base alle esigenze organizzative e ai progetti in corso, attivando successivamente le procedure di comando con le amministrazioni di appartenenza.
brocceri@agid.gov.it
Mar, 10/14/2025 – 12:40
Altro:
Il CAD e il comando presso AgID
Ecco un nuovo post da https://www.agid.gov.it/it/agenzia/chi-siamo/organizzazione/comandi-CAD-AgID:
Il CAD e il comando presso AgID
Il CAD e il comando presso AgID
L’Agenzia per l’Italia Digitale può chiamare in posizione di comando personale di altre amministrazioni statali per svolgere attività legate ai progetti di digitalizzazione e innovazione tecnologica.In questa sezione è possibile consultare le informazioni sui profili professionali ricercati, le modalità di manifestazione di interesse e le condizioni previste per il comando.
Indice
Indice
Il comando in AgID
Profili ricercati
Come manifestare l’interesse
Il comando in AgID
Profili ricercati
Come manifestare l’interesse
Il comando in AgID
Il comando in AgID
L’art. 66 del Dlgs n. 217/2017 prevede che l’Agenzia per l’Italia Digitale, per garantire l’attuazione del decreto legislativo n. 82 del 2005 (Codice dell’Amministrazione Digitale), possa avvalersi – in aggiunta alla sua dotazione organica – di un contingente di 40 unità di personale di altre amministrazioni statali, in posizione di comando o fuori ruolo, ai sensi dell’articolo 17, comma 14, della legge 15 maggio 1997, n. 127. Il personale conserva il trattamento economico in godimento, limitatamente alle voci fisse e continuative, con oneri a carico delle amministrazioni di provenienza sia in ragione degli emolumenti di carattere fondamentale che per gli emolumenti accessori di carattere fisso e continuativo. Gli altri oneri relativi al trattamento accessorio sono, invece, posti a carico di AgID.
Profili ricercati
Profili ricercati
AgID è interessata ad avere in posizione di comando dipendenti pubblici che siano in possesso di competenze specialistiche in una o più delle seguenti aree:
Trasformazione digitale e innovazione nella Pubblica Amministrazione
Gestione di progetti complessi e coordinamento di programmi ICT
Sicurezza informatica e protezione dei dati
Sviluppo e gestione di servizi digitali pubblici
Giuridico-amministrativa (contratti, appalti, normativa PA)
Comunicazione istituzionale, gestione delle relazioni con stakeholders e relazioni internazionali
Gestione, sviluppo e trattamento economico delle risorse umane
Come manifestare l’interesse
Come manifestare l’interesse
I dipendenti pubblici interessati possono inviare una manifestazione di interesse – corredata dal proprio curriculum vitae aggiornato, una breve lettera motivazionale e i principali dati dell’amministrazione di appartenenza e della posizione attualmente ricoperta – via Pec all’indirizzo protocollo@pec.agid.gov.it, indicando nell’oggetto “Manifestazione d’interesse per comando CAD”. L’Agenzia valuterà le candidature in base alle esigenze organizzative e ai progetti in corso, attivando successivamente le procedure di comando con le amministrazioni di appartenenza.
brocceri@agid.gov.it
Mar, 10/14/2025 – 12:40
Continua qui: Il CAD e il comando presso AgID
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.agid.gov.it/it/rss.xml
Fonte dell’immagine digitale: