Tecnicadellascuola.it – Intelligenza artificiale: possibile che pochi si rendano conto che affari e didattica sono cose distinte? I lettori ci scrivono

Tecnicadellascuola.it – Intelligenza artificiale: possibile che pochi si rendano conto che affari e didattica sono cose distinte? I lettori ci scrivono

Spread the love

Sentiamo parlare, in questi giorni, di una fantomatica “pedagogia dell’innovazione”, dell’insostitubilità per la didattica dell’ “intelligenza artificiale”, così come fino a ieri insostituibile a scuola era il Metaverso, fino all’altroieri la didattica digitale integrata ecc. Bisognerebbe ricordare che il piano commerciale – dove per definizione si punta a “innovare” e a rendere obsoleto il più […]
The post Intelligenza artificiale: possibile che pochi si rendano conto che “affari” e didattica sono cose distinte? appeared first on Tecnica della Scuola.

Altro qui:
Intelligenza artificiale: possibile che pochi si rendano conto che affari e didattica sono cose distinte?

Ecco il post correlato a I lettori ci scrivono,Intelligenza artificiale da
Intelligenza artificiale: possibile che pochi si rendano conto che affari e didattica sono cose distinte?:


Sentiamo parlare, in questi giorni, di una fantomatica “pedagogia dell’innovazione”, dell’insostitubilità per la didattica dell’ “intelligenza artificiale”, così come fino a ieri insostituibile a scuola era il Metaverso, fino all’altroieri la didattica digitale integrata ecc. Bisognerebbe ricordare che il piano commerciale – dove per definizione si punta a “innovare” e a rendere obsoleto il più […]
The post Intelligenza artificiale: possibile che pochi si rendano conto che “affari” e didattica sono cose distinte? appeared first on Tecnica della Scuola.

Leggi di più:
Intelligenza artificiale: possibile che pochi si rendano conto che affari e didattica sono cose distinte?

Ecco un buon articolo da https://www.tecnicadellascuola.it/intelligenza-artificiale-possibile-che-pochi-si-rendano-conto-che-affari-e-didattica-sono-cose-distinte:

Sentiamo parlare, in questi giorni, di una fantomatica “pedagogia dell’innovazione”, dell’insostitubilità per la didattica dell’ “intelligenza artificiale”, così come fino a ieri insostituibile a scuola era il Metaverso, fino all’altroieri la didattica digitale integrata ecc. Bisognerebbe ricordare che il piano commerciale – dove per definizione si punta a “innovare” e a rendere obsoleto il più […]
The post Intelligenza artificiale: possibile che pochi si rendano conto che “affari” e didattica sono cose distinte? appeared first on Tecnica della Scuola.

Altro qui: Intelligenza artificiale: possibile che pochi si rendano conto che affari e didattica sono cose distinte?
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tecnicadellascuola.it/wp-content/uploads/2018/08/LETTORI-CI-SCRIVONO.jpg

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.