Novembre 29, 2023

Stipendi, aumenti fino a 1.430 euro all’anno in busta paga: cosa cambia con nuova Irpef e taglio del cuneo

Lavoro

di Massimiliano Jattoni Dall’Asén

1/6

Una Manovra da 25 miliardi

Nella manovra 2024 da 25 miliardi di euro, approvata il 16 ottobre dal Consiglio dei ministri, circa dieci miliardi sono destinati al rinnovo per il prossimo anno del taglio del cuneo fiscale-contributivo (come sappiamo, si tratta del 7% per i redditi fino a 25 mila euro e del 6% per i redditi fino a 35 mila euro). A questa misura si aggiunge la riforma delle aliquote Irpef con l’accorpamento dei primi due scaglioni, quello fino a 15 mila e quello tra 15 e 28mila, ai quali si applica a entrambi l’aliquota prevista fino a oggi per il più basso, ovvero il 23%. Se facciamo una media, questa misura, finanziata in Manovra con 4,3 miliardi di euro, porterà un beneficio netto di mille euro in più all’anno nelle buste paga degli italiani, l’equivalente insomma degli 80 euro di Renzi. Nella pratica, però, il beneficio varierà molto a seconda dello scaglione di reddito in cui il lavoratore rientra (vedi tabella). Proviamo allora a fare due calcoli.

1/6

19 ott 2023

© Riproduzione Riservata

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/tasse/cards/stipendi-aumenti-fino-1430-euro-all-anno-busta-paga-cosa-cambia-nuova-irpef-taglio-cuneo/manovra-25-miliardi_principale.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Massimiliano Jattoni Dall’Asén,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *