Credito
di Redazione Economia
Solidità, la classifica delle banche
In un periodo di tassi alle stelle, dibattiti sugli extraprofitti delle banche e mutui più cari, valutare quale istituto di credito sia più adatto per un finanziamento o per aprire un contro corrente non è semplice. Per offrire una bussola ai consumatori, Altroconsumo Investi ha stilato una classifica in cui viene dato un giudizio di solidità agli istituti bancari con una valutazione che va da 1 a 5 stelle (1 le meno affidabili, 5 le più sicure). La valutazione a una stella si raggiunge con punteggi fino a 130 punti. Per ottenere un giudizio pari a 5 stelle, il massimo, è necessario che una banca ottenga un punteggio di almeno 250 punti e che il suo Texas ratio (l’indicatore sintetico in grado di stabilire se una banca è in grado di coprire con le sue risorse il rischio di credito) sia inferiore a 1. La buona notizia è che nella classifica oltre 90 istituti sui circa 240 esaminati, quasi il 40%, si collocano in fascia alta. Ma vediamo i criteri di valutazione, i punteggi e la classifica.
Leggi anche: La migliore app di banking dell’area Emea? È quella di Intesa San Paolo
12 ott 2023
© Riproduzione Riservata
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/finanza/cards/banche-quali-sono-piu-solide-italia-ecco-classifica-dell-affidabilita-altroconsumo/solidita-classifica-banche_principale.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Redazione Economia,