Dicembre 1, 2023

Dl Asset, arriva il via libera definitivo: taxi, caro voli e tassa sulle banche, ecco cosa cambia

Le novità

di Valentina Iorio

1/8

Banche, come sarà la tassa sugli extraprofitti

L’ultima revisione della norma contenuta nel decreto Asset, approvato in via definitiva dall’Aula della Camera con 155 sì, 108 no e due astenuti, prevede che gli istituti di credito possano scegliere di non pagare la tassa, destinando un importo pari a 2,5 volte il valore dell’imposta al rafforzamento del patrimonio. Inoltre è stato modificato il tetto massimo dell’imposta, che passa dallo 0,1% del totale dell’attivo allo «0,26% dell’importo complessivo dell’esposizione al rischio su base individuale», escludendo i titoli di Stato. «L’imposta straordinaria è determinata applicando un’aliquota pari al 40% sull’ammontare del margine degli interessi ricompresi nella voce 30 del conto economico redatto secondo gli schemi approvati dalla Banca d’Italia relativo all’esercizio antecedente a quello in corso al 1° gennaio 2024 che eccede per almeno il 10 per cento il medesimo margine nell’esercizio antecedente a quello in corso al 1° gennaio 2022», si legge nel testo.

Leggi anche:


Banche, pagare la tassa o destinarla al patrimonio: cosa sceglierebbero?

1/8

05 ott 2023

© Riproduzione Riservata

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/tasse/cards/dl-asset-ok-definitivo-taxi-caro-voli-tassa-banche-ecco-cosa-cambia/tassa-extraprofitti_principale.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Valentina Iorio,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *