Novembre 29, 2023

La famiglia Illy si divide: a Riccardo il «Polo del gusto», ai fratelli Anna e Andrea il caffè

RIASSETTI

di Redazione Economia

La famiglia Illy si divide: a Riccardo il «Polo del gusto», ai fratelli Anna e Andrea il caffè I fratelli Illy: da sinistra Riccardo, Andrea e Anna

A seguito del riassetto annunciato nel novembre del 2022, che ha visto la cessione della Mastrojanni, azienda enologica di Montalcino, a Francesco Illy, già produttore di Brunello con Podere Le Ripi, contestualmente alla sua uscita dalla holding di famiglia, la famiglia Illy compie un ulteriore passo nella specializzazione dei rami famigliari nei rispettivi settori imprenditoriali.

Le assemblee straordinarie tenutesi presso il notaio Calafiori, si legge in una nota del gruppo, hanno deliberato un’articolata operazione di scissione delle holding del gruppo, a completamento delle quali il controllo del Polo del Gusto (con i marchi Achillea, Agrimontana, Dammann, Domori e Piantaudi) passerà a Riccardo Illy mentre la maggioranza assoluta del ramo controllante la illycaffè rimarrà in capo ai fratelli Anna e Andrea Illy.

Più nel dettaglio Riccardo Illy controllerà il 95% del Polo del Gusto tramite la holding EXGI S.r.l., mentre il 2,5% continuerà ad esser posseduto dal Gruppo Illy e il restante 2,5% dalla famiglia Ponti. Anna e Andrea controlleranno l’80,5% della RAA S.p.A., finanziaria che già ha rilevato la quota di Francesco Illy e che controlla la Gruppo Illy, mentre il 19,5% farà capo a Daria Illy, figlia di Riccardo. Anna e Andrea controlleranno inoltre, rispettivamente, la Sunshine S.r.l. e la Finilly S.r.l., risultanti dalla scissione della Gruppo Illy, che deterranno entrambe circa il 5% della illycaffè. la Gruppo Illy continuerà a controllare circa il 70% della illycaffè, di cui il fondo Rhône Capital rimarrà socio al 20%.

«La finalità dell’operazione — hanno dichiarato congiuntamente Anna, Andrea e Riccardo Illy — è quella di creare maggiore valore economico e prospettive di lungo termine per tutti gli stakeholder attraverso la specializzazione dei mestieri e la semplificazione delle compagini azionarie, salvaguardando i rapporti armoniosi tra i diversi rami». Nell’operazione di riassetto delle partecipazioni la famiglia Illy è stata assistita dallo Studio Sabelli & Partners. È previsto che il perfezionamento dell’operazione di riassetto avvenga entro la fine dell’anno.

Iscriviti alle newsletter di L’Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18

04 ott 2023

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/aziende/23_ottobre_04/famiglia-illy-si-divide-riccardo-polo-gusto-fratelli-anna-andrea-caffe-876b042c-6276-11ee-b27f-4bddf2eef188.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Redazione Economia,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *