Lo yacht e il jet. Un pezzo dell’eredità di Leonardo Del Vecchio è ormeggiato al porto di Monaco-Montecarlo ed è in vendita da novembre ma la cifra è stata appena ritoccata al ribasso, per la seconda volta, dal broker: 27.890.000 euro («prezzo imbattibile») contro una richiesta iniziale di 38 milioni. Un altro pezzo del valore (da nuovo) di circa 70 milioni vola da un continente all’altro sotto il controllo della società lussemburghese (ex Isole Vergini) Vast Gain Group. Lo yacht Moneikos e il jet Gulfstream G650, sono due lussuosi e costosi “benefit” dell’ex Martinitt, una piccola porzione del patrimonio miliardario lasciato agli eredi.
I conti ereditari in Unicredit
Lo yacht era nel portafoglio personale del fondatore di Luxottica mentre il jet fa capo, indirettamente, alla holding di famiglia Delfin. Il panfilo di 62 metri è tra i beni dell’attivo ereditario da liquidare e dunque la somma andrà ad alimentare i conti ereditari presso Unicredit Luxembourg. Intanto però i costi di mantenimento sono enormi.
Costi di gestione per 3 milioni
Per dare un’idea: 180 mila euro è la cifra pagata solo di premi assicurativi per le auto e le imbarcazioni ereditarie. Altre centinaia di migliaia partono per manutenzione, stipendi dell’equipaggio, spese di ormeggio (Monaco non è low cost), connessione, servizio satellitare ecc. Gli esperti stimano un costo di gestione annuale di circa 3 milioni. Il compenso alla Royal Yacht International per il mandato di vendita è di 76 mila euro, poi presumibilmente ci sarà la percentuale sull’incasso finale.
Lo «sconto»
Il Moneikos era stato messo in vendita a novembre 2022, cinque mesi dopo la scomparsa di Del Vecchio, a 38 milioni. Poi due ribassi, l’ultimo a settembre, fino agli attuali 27,89 milioni. Il Moneikos, costruito nei cantieri Codecasa nel 2006, è un concentrato di lusso, design e tecnologia, mosso da due motori Caterpillar da 2.450 cv, che può ospitare fino a 16 persone, con una sofisticata palestra, piscina dotata di un generatore di flusso e di un ascensore. Mantenere tutto ciò ha costi operativi stimati, come detto, in 3 milioni annui che pagano gli eredi.
Il jet da 1.100 km/h
L’altro mezzo di locomozione per benestanti è un business jet che fa capo alla Vast Gain Group Ltd, creata nel 2007 alle British Virgin Islands e traslocata in Lussemburgo nel 2015 . Si tratta di un Gulfstream G650, uno dei modelli top del mercato per il suo mix di autonomia, velocità (oltre 1.100 km/h) e spazio. Bill Gates ne ha due. Nuovo costa circa 70 milioni di dollari. Nella società degli eredi Del Vecchio è a bilancio per un valore di 32 milioni. Sarà venduto? A differenza dello yacht non risultano mandati e per ora è noleggiato a una compagnia lussemburghese, la Global Jet.
Iscriviti alle newsletter di L’Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18
03 ott 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/finanza/23_ottobre_03/eredita-vecchio-montecarlo-vendesi-yacht-sconto-10-milioni-4a7e7d0c-615c-11ee-ad73-20266ed94fc1.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Mario Gerevini,