Risparmio
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén
Btp Valore, la seconda emissione al via il 2 ottobre
Da lunedì 2 ottobre – e fino a venerdì 6 – il Ministero dell’Economia e delle Finanze alza il sipario sulla seconda emissione del BTp Valore.
Il nuovo strumento ha durata 5 anni (scadrà nell’autunno del 2028) ed è riservato unicamente ai piccoli risparmiatori, i cosiddetti investitori retail. Nella prima giornata di questo secondo collocamento del 2023 ha raccolto un controvalore totale di 4,76 miliardi di euro, con 162 mila contratti. Nella precedente prima giornata dell’emissione precedente, il 5 giugno scorso, il controvalore era stato di 5,4 miliardi (con 185 mila contratti sottoscritti), mentre il Btp Italia nel totale del primo giorno di raccolta del 6 marzo scorso era arrivato a 3,6 miliardi di euro di controvalore.
Il collocamento di questa emissione, con scadenza nell’ottobre 2028, finirà venerdì prossimo. Come detto, la seconda emissione si concluderà venerdì 6 ottobre 2023, salvo chiusura anticipata.
Ma quali sono le caratteristiche della nuova famiglia di titoli di Stato? E quanto conviene? Il titolo ha una durata di 5 anni, offre cedole trimestrali e garantisce un extra premio finale di fedeltà per chi lo detiene fino alla scadenza. Per i primi 3 anni viene riconosciuto un tasso minimo garantito del 4,10%, che sale al 4,50% per quarto e quinto anno. La seconda emissione si concluderà venerdì prossimo 6 ottobre, salvo chiusura anticipata.
Vediamo il dettaglio delle caratteristiche nelle prossime schede.
02 ott 2023
© Riproduzione Riservata
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/risparmio/cards/btp-valore-oggi-si-puo-comprare-tasso-minimo-al-410percento-cedola-trimestrale-premio-fedelta-cosa-sapere/btp-valore-seconda-emissione-via-2-ottobre_principale.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Massimiliano Jattoni Dall’Asén,