Novembre 29, 2023

Servizi: M

Si apre domenica 1° ottobre la sesta edizione del Mese dell’Educazione finanziaria (#OttobreEduFin2023), l’iniziativa promossa ogni anno dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria per promuovere lo sviluppo delle conoscenze tra i cittadini, soprattutto i più giovani, sulle tematiche di finanza, assicurative e previdenziali e favorire una maggiore consapevolezza sulla gestione delle risorse finanziarie.

Il tema centrale della sesta edizione è “È l’ora dell’educazione finanziaria!”: per tutto il mese, dal 1° al 31 ottobre, si svolgeranno moltissimi eventi, online e in presenza con location diffuse in tutta Italia, rivolti ad adulti, ragazzi e bambini: in programma seminari, lezioni, webinar, ma anche giochi, laboratori didattici e spettacoli gratuiti. A organizzare le singole iniziative sono associazioni, istituzioni, imprese, università e centri di ricerca, ma anche scuole, fondazioni, pubbliche amministrazioni, tra cui, come di consueto, anche l’Agenzia delle entrate.

Il calendario si apre con la Settimana mondiale dell’investitore (World Investor Week – WIW dal 2 all’8 ottobre), la manifestazione internazionale dedicata alla gestione del risparmio, per proseguire poi con la Settimana dell’educazione previdenziale (dal 9 al 14 ottobre) e la Giornata dedicata all’educazione assicurativa (il 19 ottobre). Tutti gli eventi sono consultabili sul sito del Comitato www.quellocheconta.gov.it, in cui è possibile registrarsi per partecipare alle singole iniziative.
 
Il mese dell’Educazione finanziaria, che ha avuto la sua prima edizione nel 2018, è promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato Edufin). L’organismo è composto da esponenti di ministero dell’Economia e delle Finanze, ministero dell’Istruzione e del Merito, ministero delle Imprese e del Made in Italy, ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Banca d’Italia, Consob, Covip, Ivass, Ocf e Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.fiscooggi.it/rubrica/attualita/articolo/mese-delleducazione-finanziaria-dal-1deg-ottobre-via-agli-eventi, , https://www.fiscooggi.it/feed/rubrica/attualit, r.fo.,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *