L’azienda di giocattoli Lego ha dato lo stop a un progetto in cui le bottiglie di plastica riciclate sarebbero state usate per realizzare i suoi famosi “mattoncini”. Il motivo? Secondo la società danese il nuovo materiale avrebbe causato maggiori emissioni di CO2 anziché limitarle. Ad anticipare la notizia è stato il quotidiano britannico Financial Times.
Il progetto
Due anni fa Lego aveva annunciato di aver avviato una ricerca per capire se il polietilene tereftalato, il tipo di plastica conosciuto più comunemente come Pet, potesse essere un buon materiale alternativo per la fabbricazione dei mattoncini. L’obiettivo del progetto era usare la plastica Pet, che non perde qualità quando viene riciclata, al posto dell’acrilonitrile butadiene stirene (Abs), materiale a base di petrolio attualmente utilizzato per i pezzi.
Ancora troppe emissioni di CO2
A frenare la ricerca è stata la scoperta che la plastica Pet causerebbe, nel corso del ciclo di vita del prodotto, addirittura più emissioni dell’Abs. Una circostanza determinata dal fatto che il Pet richiederebbe l’utilizzo di nuove attrezzature. L’azienda di giocattoli danese più grossa al mondo ha quindi deciso di concentrare i propri sforzi su come migliorare l’impronta di carbonio dell’Abs. La ricerca del «materiale magico» per risolvere i problemi di sostenibilità è ancora lontana. L’amministratore delegato di Lego, Niels Christiansen, ha sottolineato al Financial Times: «Abbiamo testato centinaia e centinaia di materiali. Non è stato possibile trovare un materiale del genere».
Iscriviti alle newsletter di L’Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18
25 set 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/innovazione/23_settembre_25/lego-addio-mattoncino-sostenibile-piu-emissioni-la-plastica-riciclata-993ac5f6-5bb0-11ee-b894-a8f9c0d08a24.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Redazione Economia,