Novembre 29, 2023

Caffè al bar: la città più cara è Bolzano, a Milano aumenti del 10%. Ecco la classifica

L’indagine

di Redazione Economia

1/5

L’indagine di Assoutenti

La pausa caffè costa agli italiani circa 720 milioni di euro all’anno in più rispetto al 2021. A denunciarlo Assoutenti, che ha realizzato un’indagine per capire come sia cambiato negli ultimi due anni il prezzo della classica tazzina di espresso consumata al bar, quali siano le città che hanno i listini più salati e dove si registrino i rincari più sostanziosi. Rispetto a due anni fa, oggi il caffè consumato al bar costa mediamente l’11,5% in più, con l’espresso che è passato da una media nazionale di 1,04 euro del 2021 agli attuali 1,16 euro, analizza Assoutenti. Ma non è così in tutta Italia.

Leggi anche: Caffè a 70 centesimi e cappuccino a 1 euro: «E lo zucchero ve lo metto io»

1/5

24 set 2023

© Riproduzione Riservata

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/consumi/cards/caffe-rincari-fino-36percento-pausa-bar-costa-piu-citta-meno-economica-bolzano/indagine-assoutenti_principale.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Redazione Economia,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *