Dicembre 1, 2023

Aeroporti di Puglia, con Unicredit sul mercato per un finanziamento da 65 milioni

corporate finance

di Redazione Economia

Aeroporti di Puglia, con Unicredit sul mercato per un finanziamento da 65 milioni Antonio Maria Vasile, presidente di Aeroporti di Puglia

Un private placement destinato a investitori istituzionali per finanziarsi sul mercato fino a 65 milioni di euro. È l’operazione con cui Aeroporti di Puglia supporterà il piano di investimenti di 153 milioni, organizzata da Unicredit, arranger per la strutturazione dell’operazione di finanziamento a lungo termine (15 anni), con procedura ad evidenza pubblica, destinata a investitori istituzionali di riconosciuto standing, sia italiani che internazionali.

Il sostegno alla crescita

«L’incarico a Unicredit è motivo di viva soddisfazione per la nostra società — spiega Antonio Maria Vasile, presidente di Aeroporti di Puglia — ed è, ancor di più, il riconoscimento della credibilità, affidabilità e valore reputazionale di Aeroporti di Puglia che è considerata meritevole dell’attenzione dei mercati finanziari. Con questa operazione di corporate finance, si creeranno le premesse per realizzare gli interventi definiti nel nostro Piano strategico che vuole sostenere lo sviluppo della rete aeroportuale, in vista dei prossimi importanti appuntamenti che ci attendono». Gli aeroporti pugliesi, infatti, si collocano al primo posto nazionale per crescita del traffico rispetto al periodo pre-Covid (2019), per fascia dimensionale. Il dato del 2022, consolidato anche nel corso del 2023, ha fatto registrare il superamento della soglia di 9 milioni di passeggeri annui con una crescita notevolmente superiore alla media nazionale ed europea. «I cittadini — aggiunge in una nota diffusa da Aeroporti di Puglia il presidente della Regione Michele Emiliano — possono essere fieri di essere azionisti di una società come Aeroporti di Puglia che in questi anni ha raggiunto traguardi straordinari sul piano della crescita del traffico e delle dotazioni infrastrutturali e che oggi conquista un altro importante risultato sul piano della credibilità sui mercati finanziari internazionali».

Il piano industriale

Soddisfazione, per la regia dell’operazione, è stata espressa anche da Unicredit : «Siamo particolarmente soddisfatti — sottolinea Ferdinando Natali, Regional manager per il Sud dell’istituto di piazza Gae Aulenti — per esserci aggiudicati il ruolo di arranger nell’ambito dell’operazione di finanziamento in favore di Aeroporti di Puglia. Affianchiamo in tal modo gli aeroporti pugliesi nel loro percorso di crescita, dal momento che costituiscono un perno fondamentale nel processo di sviluppo dell’economia regionale». Il piano di Aeroporti di Puglia prevede che il traffico passeggeri entro il 2035 registrerà un aumento del 53% rispetto al 2022: Bari avrà una crescita media del 3,4%, Brindisi del 2,9% e Foggia raggiungerà i 200 mila passeggeri annui. Anche il Piano nazionale aeroporti pubblicato dall’Enac prevede per gli aeroporti pugliesi una forte crescita di volumi, con l’obiettivo di 15 milioni di passeggeri nel 2035. «Il finanziamento per il piano da 153 milioni — spiega Vasile — prevede, oltre al private placement, 80 milioni per gli aeroporti di Bari e Brindisi dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc) e un intervento straordinario per gli scali di Foggia e Grottaglie per la restante parte. Con questa operazione sul mercato siamo pronti a sviluppare gli investimenti previsti a lungo termine».

Iscriviti alle newsletter di L’Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18

23 set 2023

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/finanza/23_settembre_23/aeroporti-puglia-unicredit-mercato-un-finanziamento-65-milioni-4c61e0d4-59e9-11ee-b33c-c723630441ff.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Redazione Economia,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *