Tra le misure del DL Caivano sulle “misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile”, una disposizione specifica per la lotta alla dispersione scolastica prevede che il genitore del figlio che evade l’obbligo scolastico sia punibile fino a due anni di carcere.Attualmente per i genitori di alunni che evadono l’obbligo…
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Sottoscrivi ora un abbonamento a Tuttoscuola.com per avere accesso all’archivio completo
Sei già abbonato? Accedi
Articoli suggeriti
Contattaci
Altre su Professione scuola
Radiografia della povertà educativa in Italia
Si deve ai sociologi Orazio Giancola (docente di Sistemi educativi) e Luca Salmieri (docente di Sociologia della cultura), entrambi dell’Università di Roma La Sapienza, la più recente e aggiornata indagine su un fenomeno, come quello della povertà educativa, che inchioda la scuola italiana ad uno degli ultimi posti nelle classifiche comparative europee. Il volume, intitolato […]
Rapporto OCSE: stipendi insegnanti inferiori rispetto a quelli di altri lavoratori laureati. Valditara: ‘Rendere più attraente questa professione’
Scende in Italia la quota di giovani senza un’occupazione, ma in alcune Regioni del Sud e nelle Isole, più del 25% di giovani adulti non ha completato l’istruzione secondaria superiore. Oltre un terzo di 25-34enni ha una qualifica tecnico professionale come più alto livello di istruzione raggiunto. Sono solo alcuni dei dati presentati oggi, martedì […]
La Rivista
giugno 2023
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/obbligo-scolastico-trasgressori-porto-armi/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Orazio Niceforo,