Dopo oltre un secolo di storia comune, gli Agnelli mettono in vendita la Juventus? L’indiscrezione de Il Giornale in edicola lunedì 11 settembre (titolo di apertura del quotidiano) e anticipata da Sportmediaset nella serata di domenica ha messo in subbuglio il mondo dello sport e della finanza. Diciamo subito che Exor, la cassaforte della famiglia Agnelli che controlla anche la società bianconera, attraverso un portavoce ha smentito la notizia di primissima mattina: «Le ipotesi ventilate da un quotidiano sulla cessione della Juventus sono destituite di ogni fondamento», è il commento affidato alle agenzie.
Il controllo e le voci sul futuro
Certo è che, dopo cento anni di controllo, la famiglia Agnelli, e in particolare John Elkann, avrebbero avviato una profonda riflessione sul futuro della Vecchia signora del calcio italiano. Elkann ha ripreso il comando dopo l’uscita di scena del cugino Andrea Agnelli, accompagnato all’uscita sulla scia delle inchieste su stipendi e plusvalenze. La riflessione sul futuro juventino si è fatta ancora più urgente , soprattutto in vista di un bilancio, il prossimo, in cui agli azionisti verrà chiesto nuovamente, per la terza volta in pochi anni, di ripianare le perdite legate a qualche investimento che non ha dato il ritorno atteso, a stipendi esorbitanti, a mancate qualificazioni in Champions League e, in ultimo, ai problemi giudiziari. L’articolo del Giornale a firma di Tony Damascelli e Osvaldo De Paolini spiega per l’appunto che la Juventus è in crisi sia societaria che economica e che l’ipotesi di cessione non è peregrina. L’opera di bonifica contabile che sta portando avanti Cristiano Giuntoli avrebbe lo scopo finale di mettere sul mercato la società.
La Borsa
Dopo le indiscrezioni, in apertura di contrattazioni in Piazza Affari il titolo Juventus guadagna il 2,86% a 0,324 euro. È un recupero rispetto all’andamento degli ultimi mesi della squadra bianconera in Borsa. Nell’ultimo mese l’azione ha perso l’1,82% e nell’ultimo anno il 7,95%.
Iscriviti alle newsletter di L’Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/finanza/23_settembre_11/elkann-vende-juventus-l-indiscrezione-giornale-smentita-exor-34ec4c84-5069-11ee-a355-a30027630bcd.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Redazione Economia,