Finanza
di Diana Cavalcoli
Condanna monstre per Faruk Fatih Özer, fondatore di Thodex, una delle maggiori piattaforme di scambio di criptovalute in Turchia. L’imprenditore 29 enne è stato condannato dal tribunale di Instanbul a oltre 11 mila anni di carcere per essere fuggito con 2 miliardi di dollari, sottratti agli utenti.
Nel dettaglio il tribunale ha condannato gli imputati arrestati Faruk Fatih Özer , il fratello Güven Özer e la sorella Serap Özer a 11,190 anni e 6 mesi di reclusione con le accuse di truffa, riciclaggio e per avere fondato un’organizzazione criminale. Gli imputati sono poi stati condannati anche a 6 anni, 4 mesi e 15 giorni di reclusione (oltre che a 135 milioni di lire turche di multa) per «frode mediante l’utilizzo di sistemi informatici». In totale quindi 11 mila 196 anni e 10 mesi di reclusione. Secondo fonti citate da Agence France Presse, l’accusa aveva chiesto per il founder fino a 40.562 anni di detenzione. Simili sentenze come ricorda Al Jazeera sono in realtà frequenti in Turchia. Si pensi solo al caso del predicatore tv condannato a 8.658 anni di carcere un anno fa.
La vicenda e il crollo di Thodex
Il caso Thodex risale invece al 2021. La piattaforma di exchange di criptovalute nasce nel 2017 e diventa in pochi anni un colosso da 400 mila utenti attraverso cui vengono venduti Bitcoin, Dogecoin, Holo o Tether. Sul sito compaiono spesso concorsi a premi o campagne pubblicitarie che promettono agli investitori guadagni e vetture di lusso.
Ad aprile 2021 però iniziano i problemi con gli utenti che parlano di difficoltà ad effettuare transazioni fino allo stop delle operazioni dal 19 aprile. Sul sito compare un messaggio enigmatico in cui si fa riferimento a 5 giorni di tempo per trattare un non meglio specificato investimento estero. In realtà Ozer in quel lasso di tempo lascia la Turchia, rifugiandosi in Albania dove viene arrestato ad agosto 2022 per poi essere estradato in Turchia lo scorso aprile. Secondo l’accusa, Ozer aveva trasferito parte delle criptovalute rubate, per il valore di 30 milioni di dollari, in una banca di Malta già al momento della fuga.
La difesa di Ozer
Durante il processo, Ozer ha dichiarato di avere ripagato i suoi clienti mentre si trovava in carcere in Albania e ha respinto l’accusa di criminalità organizzata. Il founder ha spiegato che Thodex è andata in bancarotta: «Non si può parlare di un’organizzazione criminale in Thodex. Se dovessi fondare un’organizzazione criminale, non agirei in modo così amatoriale». Ozer ha poi insistito sul fatto di aver effettuato pagamenti ai denuncianti: un atto che un leader di un’organizzazione criminale non avrebbe mai fatto.
Iscriviti alle newsletter di L’Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18
10 set 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/aziende/23_settembre_10/criptovalute-truffa-turchia-l-ex-ceo-thodex-condannato-11-mila-anni-carcere-44061e70-4fb5-11ee-bf2a-fe4dfcd6f834.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Diana Cavalcoli,