Mercati
Borse 8 settembre | Europa chiude in rialzo: a Milano (+0,28%) super Saipem
di Redazione Economia
Riescono nel recupero le Borse europee dopo una settimana di ribassi dovuti alle preoccupazioni che arrivano da più fronti: Piazza Affari, a lungo in calo, ha chiuso le contrattazioni a +0,28%, Parigi è stata la migliore insieme a Londra con un incremento di mezzo punto percentuale. Piatte Francoforte e Amsterdam. Qui il listino in tempo reale. Tra i settori migliori ci sono viaggi e media, buona performance anche delle utilities. Alla base della cautela degli operatori, a una settimana dal nuovo meeting della Bce sulla politica monetaria, ci sono diversi elementi: i timori di recessione dopo le indicazioni arrivate martedì dal settore dei servizi in Europa e in Cina, dove l’attività ha segnato ad agosto i livelli minimi da otto mesi; l’aumento dei prezzi del petrolio, dopo la decisione di Arabia Saudita e Russia di prolungare i tagli alla produzione fino a fine anno; le ricadute degli aumenti dell’energia sulle decisioni delle banche centrali a cominciare dalla Federal Reserve americana. I listini fanno dunque i conti anche con le ipotesi di un ennesimo rialzo dei tassi da parte della Fed a novembre, probabilità che è oggi al 37,2%, in rialzo di quasi 4 punti percentuali rispetto a una settimana fa, secondo il Cme Group. Per diversi analisti, c’è il 93% di probabilità che tra due settimane, invece, i tassi siano mantenuti all’attuale livello.
Piazza Affari
A Piazza Affari domina Saipem (+4,85%), che prima dell’apertura dei mercati ha annunciato di essersi aggiudicata due nuove commesse per attività offshore in Costa D’Avorio e in Italia, per un valore complessivo di 850 milioni di euro, portando gli analisti ad essere fiduciosi che la raccolta ordini 2023 possa superare il risultato dell’anno scorso. Prosegue il tonfo di Fineco (+1,76%%), all’indomani dei dati sulla raccolta, che scivola in fondo al listino principale. Tra le banche in recupero Mps (+2,1%) dopo una settimana sotto pressione per le ipotesi di una cessione di parte della quota del Tesoro, primo azionista di Siena. In controtendenza Mediobanca (-0,7%) sul confronto in atto con il socio Delfin in vista del rinnovo del cda.
Spread
Spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni in leggera crescita: il differenziale ha concluso la giornata sui mercati telematici a 173 punti base contro i 171 dell’avvio. Il rendimento del prodotto del Tesoro è al 4,34%. Qui l’andamento in tempo reale.
Valut, gas e petrolio
Prosegue in salita il prezzo del gas naturale scambiato ad Amsterdam, seppure in misura più contenuta dopo aver toccato un rialzo del 10%, e si assesta a 34,4 euro al megawattora(+5,02%). In rialzo anche il prezzo del petrolio Il Brent novembre scambia a 90,9 dollari al barile (+1,03%), il Wti ottobre a 87,66 dollari al barile (+0,86%). Il rapporto euro/dollaro prosegue a 1,072.
Iscriviti alle newsletter di L’Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18
08 set 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/finanza/23_settembre_08/borse-oggi-8-settembre-l-europa-apre-rialzo-milano-francoforte-04percento-5c7ea9ac-4e18-11ee-b064-b6ec7165b1a5.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Redazione Economia,