Ottobre 1, 2023

Borse di oggi 5 settembre, Europa in rosso, a Milano Mps osservata speciale

Chiusura in calo per le Borse europee trascinate al ribasso da indicatori macroeconomici deludenti e dall’aumento dei prezzi del petrolio, dopo gli annunci dell’Arabia Saudita, il più grande esportatore mondiale, di prorogare i tagli alla produzione fino a fine anno. La Borsa di Parigi ha chiuso in ribasso dello 0,34% a 7254 punti, così come Francoforte (-0,34%) a 15.773 punti. Londra ha concluso in ribasso dello 0,20% a 7.437 punti, facendo leggermente meglio, con le materie prime che pesano maggiormente nella composizione del suo indice. L’unica piazza sopra la parità Milano dove l’Ftse Mib ha chiuso a +0,02%. (Qui i dati in tempo reale).

Piazza Affari

Per quanto riguarda Piazza Affari, l’indice Ftse Mib segna +0,02% a 28.652 punti, dopo una partenza in negativo e un lento recupero che si è concretizzato nel pomeriggio. Operatori poco propensi ad assumere iniziative in un contesto incerto per l’economia, con le preoccupazioni relative rafforzate dopo la diffusione degli indici Pmi servizi, mentre nell’eurozona a luglio i prezzi alla produzione industriale sono scesi dello 0,5%. Il dato dell’indice Pmi tra l’altro segnala il terzo mese consecutivo di contrazione della produzione ed è il maggior calo da novembre 2020. Unica fiammata sul listino per i titoli petroliferi dopo il rialzo del greggio conseguente alla conferma che l’Arabia Saudita taglierà la produzione di un milione di barili al giorno per altri tre mesi. Sul listino Eni sale dell’1,59%, Saipem del 2,63%, Tenaris dell’1,55%. Tra gli altri energetici bene Snam. In calo oggi le banche, con Bper -0,77%, Bpm -1,02%, Unicredit -1,76%, esclusa Mps che risale con un +0,90%. Ribassi per i farmaceutici, per Moncler, Nexi. Bene nell’industria Leonardo (+2,13%) e Pirelli (+1,89%).

Spread

Lo spread tra Btp e Bund tedesco termina la seduta in rialzo a 173 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 4,34% sul mercato secondario, mentre il rendimento del Bund è al 2,61%. Il rendimento dei Bonos spagnoli si attesta al 3,65%, quello dei titoli di Stato greci al 3,9%. In apertura il differenziale Btp-Bund si attestava questa mattina a 172 punti base con il rendimento dei Btp decennali al 4,3%, mentre quello dei Bund a dieci anni al 2,58%. Qui lo spread in tempo reale.

Iscriviti alle newsletter di L’Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/finanza/23_settembre_05/borse-oggi-5-settembre-europa-rosso-milano-mps-osservata-speciale-209bfe78-4bc3-11ee-8f58-ffd638c75fa2.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Redazione Economia,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *