Energia
di Diana Cavalcoli
Bolletta del gas in aumento in agosto. Per la famiglia tipo in tutela, cioè che ha consumi medi di gas di 1.400 metri cubi annui, si parla di aumenti del 2,3% rispetto a luglio. Lo comunica l’Arera, l’autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente spiegando che «l’aggiornamento complessivo per l’utente tipo», per i consumi del mese di agosto rispetto al mese precedente, «è determinato interamente dall’aumento della spesa per la materia gas naturale, +2,3%».
Rimangono «invariati» gli oneri generali e la tariffa legata alla spesa per il trasporto e la misura, aggiunge l’Authority che ricorda come il Decreto Legge n. 79 di giugno 2023 per il terzo trimestre 2023, quindi anche per i consumi di agosto, prevede per il gas la riduzione dell’Iva al 5%. Per il mese di agosto il prezzo della sola materia prima gas (Cmem), per i clienti con contratti in condizioni di tutela, è pari a 33,21 a megawattora
Cosa cambia quindi per le famiglie? In termini di effetti finali, la spesa gas per la famiglia tipo nell’anno scorrevole (settembre 2022 – agosto 2023) è di 1.472 euro circa, al lordo delle imposte, e risulta comunque in calo del 12,1% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente (settembre 2021 – agosto 2022).
Le associazioni: rialzo allarmante
«Un rialzo allarmante. Il fatto che il gas salga in agosto, nonostante i consumi siano ridotti all’osso e a fine luglio gli stoccaggi fossero già all’87%, anche se ora non produce effetti concreti per le tasche dei consumatori, non può che preoccuparci in vista dell’imminente avvio della prossima stagione termica. Il rischio che a ottobre, con la riaccensione dei caloriferi e la ripresa della domanda, arrivi una stangata per le famiglie è oramai un’amara realtà. Per questo il governo non solo deve subito rinnovare anche per il quarto trimestre la riduzione dell’Iva sul gas al 5%, ma farebbe bene anche rimettere almeno parte degli sconti sugli oneri di sistema tolti da aprile», afferma Marco Vignola, responsabile del settore energia dell’Unione Nazionale Consumatori.
Iscriviti alle newsletter di L’Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18
04 set 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/consumi/23_settembre_04/bollette-gas-aumento-23percento-consumi-agosto-decisioni-arera-51de0678-4b39-11ee-99a4-93c5cde1399b.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Diana Cavalcoli,