Settembre 21, 2023

Turismo in Italia, estate record: gli stranieri spendono di più, Roma terza in Europa

l’indagine

di Alessandra Puato

Turismo in Italia, estate record: gli stranieri spendono di più e Roma svetta per aumento degli incassi Michele Centemero, senior vice president e country manager Italia di Mastercard

L’equazione Italia-turismo quest’anno si è rafforzata: gli stranieri in vacanza hanno speso di più. Il Paese non solo è oggi la quarta destinazione più popolare per i turisti europei (che coprono il 12% della spesa totale con carte di pagamento), ma in luglio ha registrato la maggiore crescita in Europa per spesa in turismo, +20% rispetto al luglio 2022, davanti alla Spagna e al Regno Unito. Nella classifica generale delle città europee per incremento di spesa (considerando anche i rincari dei pernottamenti), Roma è al terzo posto, Milano al sesto e Firenze al decimo. Tra i maggiori flussi d’ingresso dell’estate 2023 : la Germania, la Svizzera, gli Stati Uniti, il Regno Unito e l’Olanda. La spesa maggiore è invece quella dei turisti americani, quindi inglesi, tedeschi, francesi e austriaci.

L’analisi

Sono i risultati del Mastercard Economics Institute (Mei), l’istituto di ricerche di Mastercard fondato nel 2020 per monitorare i consumi degli italiani e degli stranieri in Italia. L’analisi, basta sulle transazioni con carte di pagamento Mastercard (circa 76 milioni di carte dichiarati in Italia su 110 milioni complessivi ), è stata presentata il primo settembre a Venezia (14ma città nella classifica europea per incremento di spesa turistica) da Michele Centemero, country manager Italia della multinazionale dei pagamenti, che è main sponsor della Mostra del cinema per il settimo anno consecutivo.

Il traino degli «affluent»

La crescita di spesa turistica c’è stata in tutte le categorie, dice l’indagine del Mei, ed è stata trainata dai viaggiatori esteri con maggiore capacità economica, gli affluent. In particolare hanno fatto da calamita , più che i beni materiali, le esperienze, l’intrattenimento culturale e il beauty, nuova categoria che raduna saloni di bellezza, parrucchieri e trattamenti termali. Ma l’estate di quest’anno è anche quella in cui gli italiani hanno ripreso a viaggiare fuori dall’Europa: il flusso di turismo in questa direzione è aumentato del 20% con destinazioni come gli Usa, il Regno Unito, il Nord Europa, la Turchia «e la novità dell’Albania», nota Centemero. E gli acquisti con carte «continuano a crescere su base annua del 10%», dice il rapporto.

I nuovi flussi dall’Australia e da Taiwan

«Per l’Italia è un ottimo momento, si conferma la quarta nazione più attrattiva dopo Regno Unito, America e Spagna – ha dichiarato Centemero -. Il Paese deve investire e restare focalizzato sul turismo perché è un settore trainante. Si sono aperti canali di turismo che non c’erano, per esempio dall’Australia e da Taiwan. E l’aumento delle prenotazioni degli aerei per l’autunno lascia sperare in un allungamento del periodo delle vacanze». Tra le regioni, poi, «la Lombardia emerge con un incremento della spesa del 19% e Milano in giugno ha raggiunto i maggiori livelli di turismo nel fine settimana». Passa attraverso le carte di pagamento «il 60-70% della spesa turistica complessiva», dice il country manager Italia di Mastercard che sottolinea la «crescita importante», in generale, dei pagamenti digitali nel Paese.

Iscriviti alle newsletter di L’Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18

01 set 2023

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/consumi/23_settembre_01/turismo-italia-estate-record-stranieri-spendono-piu-roma-svetta-aumento-incassi-4e25566e-481c-11ee-9f25-836bb120d659.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Alessandra Puato,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *