Pensioni
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén
Nelle pensioni di settembre 2023 ci sarà un aumento. L’Inps aveva infatti autorizzato mesi fa il pagamento degli arretrati e degli aumenti ai pensionati e ora è arrivato finalmente il momento dell’accredito. Sommando arretrati e rimborsi fiscali, c’è chi potrebbe vedere lievitare l’assegno fino a 250 euro. Ad ammorbidire però l’impatto, almeno per il mese di settembre, sono le trattenute per le addizionali comunali, regionali e dell’Irpef. Mentre il governo si appresta ad affrontare il tema scontate della riforma pensionistica (a fine anno scade Quota 103), vediamo come miglioreranno e per chi gli assegni nei prossimi mesi.
Gli aumenti
A seguito del taglio del cuneo fiscale, previsto dalla Legge di Bilancio 2023, gli under 75 anni che percepiscono la pensione minima vedranno un incremento di 1,5 punti. Per gli over 75 l’aumento è di 6,64 punti percentuali, per un importo minimo di 600 euro al mese.
I conguagli
Altro accredito riguarda il conguaglio per il modello 730 di dichiarazione dei redditi. Per chi ne ha diritto e ha presentato in tempo la dichiarazione, indicando il proprio istituto di previdenza come sostituto di imposta, la pensione di settembre sarà un po’ più alta.
Le trattenute
Il cedolino di settembre vedrà però anche le trattenute relative alle addizionali regionali, comunali, e l’Irpef, che andranno a diminuire l’assegno.
Come si ritira la pensione e quando
Le date dei pagamenti degli assegni di settembre sono quelle di sempre. Se ci si reca in ufficio postale, si deve seguire l’ordine alfabetico. Venerdì 1 settembre si parte con i cognomi A e B, sabato 2 settembre (solo la mattina) tocca a C e D, lunedì 4 settembre i cognomi da E a K, martedì 5 settembre i cognomi da L a O, mercoledì 6 settembre i cognomi da P a R. Infine, giovedì 7 settembre sarà il turno di chi ha un cognome dalla S alla Z. Per quanto riguarda coloro che ricevono l’assegno direttamente sul conto corrente bancario devono solo attendere.
Iscriviti alle newsletter di L’Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18
31 ago 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/pensioni/23_agosto_31/pensioni-aumenti-fino-250-euro-settembre-rivalutazioni-rimborsi-tutte-novita-b4fd8c78-429d-11ee-8abd-2f7c5775f60e.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Massimiliano Jattoni Dall’Asén,