Il caro carburanti non dà tregua. Gli ultimi mesi sono stati caratterizzati da alti e bassi e nel frattempo il Governo Meloni cerca di capire se introdurre un bonus benzina. Intanto, attraverso i dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit ed elaborati, come sempre, da Quotidiano Energia, si rileva che la benzina, seppur di poco, è salita, arrivando, in modalità self service, 1,955 euro al litro, contro i precedenti 1,952, con i diversi marchi compresi tra 1,950 e 1,972 euro al litro (no logo 1,946).
I costi
Per quanto riguarda la verde, al servito il suo prezzo medio è di 2,092 euro al litro (2,090 il dato precedente). Passando al diesel, al self service è arrivato a 1,858 euro al litro (rispetto a 1,854), con le compagnie tra 1,851 e 1,882 euro/litro (no logo 1,848). Al servito, invece, si attesta a 1,996 euro al litro (contro 1,994), con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi compresi tra 1,934 e 2,054 euro/litro (no logo 1,901). Concludendo, il Gpl gira tra 0,709 e 0,736 euro al litro (no logo 0,692) e il metano tra 1,397 e 1,458 (no logo 1,392).
Respinta la sospensiva sull’obbligo cartelli prezzi medi nelle pompe di benzina
© RIPRODUZIONE RISERVATA
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttosport.com/news/motori/2023/08/30-112396157/allarme_carburanti_non_c_e_tregua_benzina_sale_al_self_ora_a1_955_euro/, Carburanti,Prezzi,crescita, https://www.tuttosport.com/rss/, ,