Ottobre 1, 2023

Manovra, governo a caccia di risorse: perché il rinnovo dei contratti pubblici a rischio

legge di bilancio

di Valentina Iorio

1/8

Manovra: lo scoglio delle risorse

Il confronto sulla Manovra entra nel vivo. Le priorità sono tante a fronte di risorse limitate. A voler accontentare le richieste dei ministeri, che nei giorni scorsi hanno fatto pervenire i loro desiderata al Mef, ci vorrebbero oltre 40 miliardi, mentre per una legge di Bilancio più asciutta ne servirebbero 25-30 miliardi. Al momento sono disponibili 6 miliardi, frutto di una revisione al rialzo del deficit, fissato al 3,7% del Pil. Le altre entrate su cui il governo può contare sono i 3 miliardi della tassa sulle banche, 1 miliardo e 500 milioni dal taglio della spesa dei ministeri, 2 o 3 miliardi di fondi stanziati ma non spesi nel 2023 e le accise su benzina e gasolio. Ma per coprire i costi della prossima legge di Bilancio servono altri interventi. In ogni caso non sarà possibile accontentare tutti, a meno che non si voglia aumentare il deficit.

Leggi anche:
Taglio delle tasse, banche, pensioni, accise (e manovra): le 6 sfide sul tavolo del governo

1/8

29 ago 2023

© Riproduzione Riservata

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/finanza/cards/manovra-governo-caccia-risorse-rischio-rinnovo-contratti-pubblici/manovra-scoglio-risorse_principale.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Valentina Iorio,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *