Il segretario di Forza Italia e vicepremier, Antonio Tajani, ha manifestato la contrarietà del partito alle modalità con cui la tassa sugli extraprofitti è stata applicata agli istituti bancari, in un’intervista rilasciata al Sole 24 Ore. «Sono preoccupato — ha detto —. È giusto che le banche in questo momento siano chiamate a dare un contributo», ma come Fi «siamo in disaccordo sul metodo con il quale è stata introdotta».
Gli emendamenti
«Ora però — aggiunge — bisogna scrivere bene la norma. Una delle preoccupazioni è legata al fatto che si tassano i rendimenti dei titoli di Stato. Poiché sono oltre 400 miliardi quelli detenuti dalle banche rischiamo che ci siano ricadute sulle prossime aste». Per questo, spiega, «intendiamo presentare emendamenti in Parlamento per correggere quattro punti. Dobbiamo tutelare le banche di piccole dimensioni, che non possono essere messe sullo stesso piano delle banche più grandi. Altro aspetto da modificare è la parte inerente l’aggravio di tassazione sui titoli di Stato, escludendoli. Poi l’introduzione della deducibilità di questa tassa, non consentita dalla norma, e l’indicazione che l’imposta è una tantum».
La manovra 2024
Rispetto alla manovra «dobbiamo stabilizzare le misure per la riduzione del cuneo fiscale fino al 31 dicembre. L’altro tema importante sono le pensioni. Abbiamo portato fino a 600 euro le minime, ma l’obiettivo è arrivare a mille a fine legislatura. I fondi si possono reperire, c’è anche il contributo della lotta all’evasione. Lì si possono recuperare anche oltre 10 miliardi». Sulla ratifica del Mes «vediamo cosa accadrà quando arriverà in aula. Ero favorevole all’uso del Mes sanitario. Ho perplessità sul nuovo regolamento, perché la struttura del meccanismo di stabilità non è sottoposta ad alcun controllo nell’Ue. Anche se penso che alla fine il Mes non lo userà nessuno».
Iscriviti alle newsletter di L’Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18
27 ago 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/finanza/23_agosto_27/tassa-extraprofitti-banche-tajani-escludere-piccoli-istituti-titoli-stato-59f50dde-44a4-11ee-82ab-878bb3eb19e2.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Redazione Economia,