Settembre 27, 2023

Tim, smart working (quasi) al 100% per mille dipendenti a partire da settembre

Dal primo settembre un primo campione di mille persone lavorerà (quasi) al 100% da remoto. Tim, azienda in cui già 32 mila addetti hanno la possibilità di lavorare in smart working fino a 3 giorni a settimana, ora alza il tiro con un progetto pilota per valutare gli effetti di un’estensione totale del lavoro svolto fuori dall’ufficio.

In ufficio due giorni al mese

Lavoro completamente svolto da remoto ma ogni 15 giorni, dunque due volte al mese, è previsto un rientro in ufficio per favorire momenti di confronto e condivisione fra i vari team. La sperimentazione coinvolgerà il personale del servizio clienti di Tim Enterprise, la business unit che lavora con i grandi clienti e la Pubblica amministrazione, diretta dal chief enterprise and innovative solutions officer, Elio Schiavo. Il buono o cattivo esito di questo progetto pilota sarà misurato attraverso una serie di Kpi (indicatori di prestazione), dalla produttività all’impatto sull’efficienza energetica e sulla riduzione delle emissioni di Co2. In base ai risultati riscontrati si deciderà se estendere o meno tale modalità sul lungo periodo.

Sostenibilità

Paolo Chiriotti, chief human resources and organization officer di Tim, spiega che la compagnia «sta andando avanti con le azioni di ottimizzazione del modello di lavoro valorizzando al massimo il lavoro agile», aggiungendo che «l’obiettivo è di verificare quanto la conciliazione vita-lavoro impatti sull’impegno aziendale e quanto questi equilibri possano essere confermati nel lungo periodo, alla ricerca di un modello di lavoro ibrido che consenta di ottenere i risultati più soddisfacenti per l’azienda e per i colleghi».

Già ad agosto l’azienda ha proposto lo smart working 5 giorni su 5 durante le settimane centrali del mese. «Vogliamo individuare una serie di azioni che consentano ragionevolmente di favorire la conciliazione vita-lavoro delle nostre persone – spiega Chiriotti – e al contempo diano all’azienda risultati in linea con il percorso di quest’ultimo periodo. Questo, a nostro avviso, porterà ulteriori vantaggi sia sull’equilibrio vita-lavoro che sul fronte della sostenibilità, grazie a minori spostamenti e consumi energetici».

Iscriviti alle newsletter di L’Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/lavoro/23_agosto_11/tim-smart-working-100percento-mille-dipendenti-partire-settembre-0f1fb448-3816-11ee-aeb3-95a71d27ff6c.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Redazione Economia,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *