Sono più di 80 i film e le serie tv tratte dalle opere di Stephen King arrivate dagli anni ’70 ad oggi, e chiaramente è impossibile stilare una classifica definitiva sulle migliori opere tratte dai romanzi del Re del Terrore che non sia soggetta ai gusti personali di chi la scrive.
Questa classifica, solo una tra le tante già pubblicate in passato e tra quelle che arriveranno in futuro, è dedicata ai 5 film più belli tratti dai libri di Stephen King e fa più o meno così:
- The Dead Zone di David Cronenberg: un thriller politico ad alta tensione con elementi sovrannaturali, forse tra i meno citati della carriera del regista canadese ma comunque in grado di rimanere, nel corso degli anni, come uno degli adattamenti kinghiani più riusciti, con un grande Christopher Walken in un ruolo che non sfigurerebbe in un thriller cospirazionista di Alan Pakula.
- Carrie di Brian de Palma: il primo racconto di Stephen King mai adattato per il grande schermo, che De Palma porta al cinema utilizzando un linguaggio cinematografico tanto elegante quanto la prosa del libro originale.
- Shining di Stanley Kubrick: a costo di farci odiare da Stephen King, notoriamente vero e proprio hater dell’adattamento con Jack Nicholson, che è tutto ghiaccio là dove il romanzo è tutto fuoco, è impossibile non citare Shining in classifiche del genere. È qui, del resto, che la poetica di Kubrick, il cui cinema ha da sempre cercato di incatenare il caos interiore dell’uomo nell’equilibrio assoluto dell’inquadratura, raggiunge il suo apice teorico.
- Misery di Rob Reiner: per il compianto James Caan, ma anche per la straordinaria e straordinariamente inquietante prova di Kathy Bates, premiata con l’Oscar per la miglior attrice protagonista grazie al ruolo di Annie Wilkes, l’infermiera assassina oggi sempre giustamente ricordata tra le più grandi villain della storia del cinema.
- Le notti di Salem di Tobe Hooper: il remake de La notti di Salem in arrivo prossimamente dovrà reggere l’urto dell’originale film di Tobe Hooper, ancora oggi pieno zeppo di immagini e trovate inquietantissime e indimenticabili sia nella versione cinematografica da 120 minuti sia in quella estesa da 180 minuti, disponibile in home-video.
Per altre letture, scoprite i due nuovi libri di Stephen King in uscita nei prossimi mesi.
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://cinema.everyeye.it/notizie/5-film-belli-tratti-libri-stephen-king-664950.html, Stephen King, https://cinema.everyeye.it/feed/feed_news_rss.asp, Matteo Regoli,