Settembre 23, 2023

Borsa: Milano in calo con le banche, salgono Tim e Saipem

Una chiusura debole per le borse europee nell’ultima seduta della settimana, appesantite dopo l’avvio di Wall Street (qui gli andamenti in tempo reale). In ribasso le principali borse: le peggiori sono state Parigi, che ha ceduto l’1,26% a 7.340 punti, Londra l’1,24% a 7.524 punti. Francoforte ha chiuso cedendo l’1,03% a 15.832 punti e Madrid lo 0,73% a 9.432 punti. Milano ha chiuso in negativo, segnata dalla vicenda della tassazione sugli extra profitti delle banche che dopo un forte calo sono riuscite a recuperare parzialmente posizioni.

La Borsa di Milano

Anche Milano chiude in negativo. A Piazza Affari, si mette in luce Saipem (il titolo ha chiuso in crescita del 6,57%) grazie ai nuovi contratti da 700 milioni di dollari e, dopo un avvio debole, tornano a salire le banche,con Mps che avanza del 3,14% e Bper che guadagna il 2,17%. Sul fronte opposto Diasorin, maglia nera, che cede il 3,56%, seguito da Stellantis (-3,44%) e Stmicroelectronics (-3,05%).

L’accordo su Tim

Oggi gli occhi erano puntati su Tim, dopo la firma del Memorandum of understanding tra Kkr e il ministero dell’Economia e delle Finanze sulla rete. Dopo un balzo iniziale, il titolo ha progressivamente ridotto i guadagni, fino a chiudere in calo dello 0,14%.

Iscriviti alle newsletter di L’Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/finanza/23_agosto_11/borsa-11-agosto-milano-calo-le-banche-salgono-tim-saipem-bd7cf214-3819-11ee-aeb3-95a71d27ff6c.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Redazione Economia,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *