Settembre 23, 2023

Pensione, perché per gli under 35 si allontana: resteranno al lavoro fino a 74 anni. I dati e le proiezioni

previdenza

di Alessia Conzonato

1/7

Pensioni, il futuro (a rischio) dei giovani

Dopo aver affrontato le difficoltà del mondo del lavoro di oggi, dalla precarietà ai salari sempre più bassi, i giovani dovranno fare i conti con una pensione che arriverà sempre più tardi — oltre i 70 anni di età — e che supereranno di poco l’assegno sociale, l’agevolazione dell’Inps in aiuto alle persone in condizioni economiche disagiate. Secondo la dalla ricerca «Situazione contributiva e futuro pensionistico dei giovani», realizzata dal Consiglio nazionale dei giovani insieme a Eures, gli under 35 dovranno tirare fino a 74 anni per avere un assegno previdenziale netto superiore ai mille euro. Una situazione addirittura peggiore di quella stimata dall’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), secondo cui i ragazzi di 22 anni diventati lavoratori nel 2020 arriveranno all’età pensionabile di 71 anni. E già questo risulta essere il dato più alto tra i Paesi europei.

Leggi anche: Riscatto laurea contributivo con una rata unica: come funziona e chi può usufruirne

1/7

10 ago 2023

© Riproduzione Riservata

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/lavoro/cards/pensione-gli-under-35-si-allontana-resteranno-lavoro-fino-74-anni/pensioni-futuro-a-rischio-giovani_principale.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Alessia Conzonato,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *