Ottobre 1, 2023

Mutui, i tassi verso il livello più alto: cosa conviene adesso tra il fisso e il variabile? Tutti i conti

1/9

Mutui, l’effetto dell’ultimo rialzo del tasso Bce

Questo primo scorcio di agosto, mese in cui peraltro la domanda è molto bassa, non sta portando grandi novità sul mercato dei mutui. L’ultimo rialzo del tasso Bce ha avuto un effetto limitato sull’Euribor, il parametro di riferimento dei finanziamenti variabili, visto che il parametro trimestrale è sotto il 3,8%, 45 centesimi meno del tasso Bce, mentre l’Eurirs (parametro dei fissi) si è posizionato, nella durata ventennale, sopra il 3%. Tra tasso variabile e fisso la differenza oscilla, a seconda della durata dell’Eurirs e della tipologia di Euribor adoperata, tra i 70 e 100 centesimi di punto a favore del fisso, un dato che cozza contro il buon senso ma tant’è.

1/9

09 ago 2023

© Riproduzione Riservata

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/casa/cards/mutui-tassi-il-livello-piu-alto-cosa-conviene-ora-fisso-variabile/mutui-l-effetto-dell-ultimo-rialzo-tasso-bce_principale.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Gino Pagliuca,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *