Settembre 27, 2023

Microsoft-iGenius, accordo sull’intelligenza artificiale per le imprese italiane

Microsoft-iGenius, accordo sull’intelligenza artificiale per le imprese italiane Uljan Sharka, CEO di iGenius

Microsoft Italia e iGenius annunciano la loro partnership per mettere l’intelligenza artificiale al servizio delle persone e delle aziende che potranno «parlare» con i propri dati. La collaborazione — spiega una nota — ha l’obiettivo di aiutare le piccole, medie e grandi imprese italiane «con nuovi casi d’uso focalizzati sui numeri per “rendere i dati umani”». Con l’aiuto di Crystal e la potenza della piattaforma Cloud Microsoft Azure, le imprese potranno trasformare i dati aziendali «in una seconda lingua tramite l’intelligenza artificiale conversazionale».

La piattaforma

Secondo gli Osservatori del Politecnico di Milano, in Italia il mercato dell’intelligenza artificiale vale oltre 500 milioni di euro e nel 2022 ha registrato una crescita del 32%. Conosciuta come «il GPT dei numeri» e già utilizzata da alcune delle più grandi società Fortune 500, Crystal è la piattaforma di AI generativa sviluppata da iGenius per aiutare professionisti e decision makers ad accedere ai propri dati. «Grazie alla collaborazione con iGenius, le aziende potranno fare leva sull’AI di nuova generazione e trarre ulteriore valore dall’analisi dei dati, accelerando sulla loro crescita», commenta Matteo Mille, Chief Marketing & Operations Officer, Microsoft Italia.

La startup

«Siamo convinti che l’intelligenza artificiale sia in grado di creare opportunità alla pari per l’uomo, ecco perché la collaborazione con Microsoft non solo ci accomuna nell’approccio positivo verso questa tecnologia, ma ci spinge ad impegnarci ancora di più per abilitare persone e aziende a interagire con i propri dati in modo semplice e sicuro», aggiunge Uljan Sharka, CEO di iGenius. L’azienda italiana — fondata nel 2016 da Sharka, 30enne di origini albanesi — opera nel campo dell’AI Generativa applicata al B2B, con sede a Milano e uffici a New York, e che Gartner ha inserito nella classifica dei top innovator per il suo settore di attività.

Iscriviti alle newsletter di L’Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18

10 lug 2023

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/consumi/23_luglio_10/microsoft-igenius-accordo-sull-intelligenza-artificiale-le-imprese-italiane-8555a774-1f3b-11ee-bfca-f44c975a09c3.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Redazione Economia,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *