Ottobre 1, 2023

Pensioni, l’idea di un «assegno base» per chi oggi ha 40 anni (e raggiungerà cifre molto basse)

la riforma

di Enrico Marro

1/8

Pensioni, torna il confronto governo-sindacati

Il capitolo forse più importante per la riforma delle pensioni, quello che riguarda i giovani, arriva mercoledì sul tavolo del confronto tra il ministero del Lavoro e i sindacati. Dopo l’incontro del 26 giugno sugli esodi incentivati, il negoziato proseguirà il 18 luglio sulla flessibilità, il 5 settembre su Opzione donna e il 18 settembre sulla previdenza complementare. Il tutto in vista della legge di Bilancio 2024, anche perché alcune decisioni sono obbligate, visto che il 31 dicembre scadranno Quota 103, la stessa Opzione donna e l’Ape sociale, tutti canali che consentono a determinate categorie di andare in pensione prima dei normali requisiti: 67 anni per la pensione di vecchiaia o 42 anni e 10 mesi di contributi (un anno in meno per le donne) per quella anticipata.

1/8

09 lug 2023

© Riproduzione Riservata

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/lavoro/cards/pensione-giovani-assegno-garanzia-chi-ha-iniziato-lavoro-il-95/pensioni-torna-confronto-governo-sindacati_principale.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Enrico Marro,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *