Mercati
di Redazione Economia
Seduta contrastata per le principali Borse europee, dopo che i dati sul mercato del lavoro americano non hanno mostrato, specialmente sul fronte dei salari, un raffreddamento sufficiente a tranquillizzare gli investitori sulle future mosse della Fed, che a luglio potrebbe riprendere ad alzare i tassi dopo la pausa di giugno. A Parigi l’indice Cac 40 è salito dello 0,42% a 7.111 punti, a Francoforte il Dax è cresciuto dello 0,48% a 15.603 punti mentre a Londra il Ftse 100 ha perso lo 0,32% a 7.256 punti e a Madrid l’Ibex 35 lo 0,39% a 9.248 punti. Il Ftse Mib termina gli scambi in rialzo dello 0,99%.
Piazza Affari
A vivacizzare la seduta a Piazza Affari sono stati i petroliferi Saipem (+4,7%) e Tenaris (+2,63%) a seguito della ripresa del greggio e l’intero comparto del credito, da Finecobank (+3,01%) a Bper (+2,7%); da Monte Paschi (+2,51%) a Banco Bpm (+2,23%). Molto bene anche Iveco (+3,75%), mentre a guidare i ribassi è stata Amplifon (-1,69%) su cui Intermonte ha tagliato il giudizio da outperform a neutral. Giù inoltre Terna (-0,9%) e Inwit (-0,77%). All’indomani della pubblicazione del testamento di Silvio Berlusconi, la galassia Fininvest ha visto le azioni B di Mfe (Mediaset) in calo dello 0,42% a 0,7 euro mentre sono piatte le classe A. Accelera invece Mondadori che guadagna il 2,63% a 2,15 euro per share. Giornata positiva anche per Banca Mediolanum che avanza dell’1,7% poco sopra gli 8 euro per azione. Qui il listino in tempo reale.
Spread
Lo spread tra Btp italiani e omologhi Bund tedeschi ha chiuso a 171,5 punti, in calo rispetto ai 174,9 dell’ultimo closing. Il rendimento dei titoli di Stato decennali sale al 4,342%, in linea con la chiusura della vigilia. Qui lo spread in tempo reale.
La Borsa di Tokyo
La Borsa di Tokyo termina l’ultima seduta della settimana in calo, seguendo la contrazione a Wall Street, in attesa della pubblicazione dei dati dal mercato del lavoro Usa e le indicazioni su eventuali nuovi rialzi dei tassi di interesse. L’indice di riferimento Nikkei segna una flessione dell’1,17% a quota 32.388,42, cedendo 384 punti.
Iscriviti alle newsletter di L’Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18
07 lug 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/finanza/23_luglio_07/borse-oggi-7-luglio-2bbd0cfa-1c95-11ee-8345-1434d5233ba7.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Redazione Economia,