Lucia Borgonzoni, sottosegretaria al Ministero della cultura, ha commentato i dati Cinetel, sottolineando gli ottimi risultati di questo inizio di stagione estiva al cinema in Italia, speranza di un inizio di trimestre positivo per tutto il comparto. Ecco le parole di Borgonzoni sul cinema e l’estate alle porte.
“Una partenza che fa volare i dati di giugno. I risultati registrati nella prima metà del mese, e in particolare il successo riscosso dall’edizione che si è appena conclusa di Cinema in festa, ci fa immaginare che quest’estate possa superare quella record del 2019 per presenze in sala. E ora entriamo nel vivo della campagna promozionale sostenuta dal MiC, con la collaborazione dell’intero comparto cinematografico nell’ambito del progetto Cinema Revolution; fino al 16 settembre i film italiani ed europei saranno al prezzo speciale di 3,50 euro perché il resto lo metterà il Ministero. Ad affiancare questa promozione sarà una programmazione di titoli internazionali mai registrata prima d’estate per numero e importanza. E dal 17 al 21 settembre torna Cinema in festa, +80% rispetto allo stesso periodo del 2019 mentre rispetto allo stesso periodo del 2022 la crescita è del 187%. La prima metà di giugno ha fatto registrare un incremento di presenze del 65% sull’anno scorso, del 25% sul 2019 e del 35% rispetto alla media del triennio pre-pandemia 2017-2019” ha dichiarato la sottosegretaria Borgonzoni.
Anche nel 2022 Cinema in festa è un’iniziativa che venne proposta proprio in questo periodo e secondo i dati Cinetel e le parole di Borgonzoni la scelta sembra pagare.
Uno dei film che sta contribuendo all’ottimo momento è il nuovo lungometraggio di Andy Muschietti nel DC Universe; sul sito trovate la recensione di The Flash.
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://cinema.everyeye.it/notizie/estate-cinema-sottosegretaria-borgonzoni-partenza-straordinaria-655344.html, Curiosità Notizie Cinema, https://cinema.everyeye.it/feed/feed_news_rss.asp, Davide Sica,