Pubblica amministrazione
di Diana Cavalcoli
Inad dal 6 luglio, per le notifiche periodo ponte fino al 30 novembre
L’Inad, l’indice dei domicili digitali italiani, partirà dal 6 luglio. Intanto fino al 30 novembre i cittadini meno digitalizzati potranno ricevere gli atti notificati della Pa anche in forma cartaceaoltre che digitale. Sia che si tratti di multe, raccomandate o avvisi dalle amministrazioni. A stabilire il periodo transitorio un emendamento al decreto Pa. «Al fine di garantire la piena inclusione dei soggetti in divario digitale, fino al 30 novembre 2023, il gestore della piattaforma per la notificazione digitale degli atti della pubblica amministrazione» ovvero Piattaforma notifiche di PagoPa «invia al destinatario sprovvisto di domicilio digitale che non abbia già perfezionato la notifica tramite accesso alla piattaforma l’avviso di avvenuta ricezione in formato cartaceo» e una «copia analogica dell’atto». Un modo per creare un periodo ponte e non lasciare indietro chi non elegge tramite Pec un domicilio digitale. Per le maggiori spese di stampa, imbustamento, recapito, «pari a 979.050 euro» per il 2023 si provvede tramite le risorse stanziate per la realizzazione della piattaforma, pari a 2 milioni annui. Ma vediamo le principali novità del domicilio digitale.
16 giu 2023
© Riproduzione Riservata
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/consumi/cards/pec-multe-cartelle-raccomandate-arriveranno-fino-novembre-cosa-cambia/inad-periodo-ponte-fino-30-novembre_principale.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Diana Cavalcoli,